Sanità

Bioluminometro in ambiente ospedaliero


Verificare il livello igienico delle superfici, degli utensili e degli ambienti è indispensabile quando si opera in strutture ad alto rischio igienico come ospedali, mense, case di cura, industrie alimentari ecc.

In queste realtà è importante sapere subito se si è pulito correttamente. Da sempre ci si è basati sui tamponi microbiologici per ottenere le informazioni sul livello igienico dell’ambiente ma questo dato è disponibile solo alcuni giorni dopo il prelievo. Per ottenere un’informazione più rapida si sta diffondendo il Test dell’ATP (AdenosinTriFosfato) effettuato utilizzando il bioluminometro e i relativi tamponi monouso.

UN SISTEMA VELOCE, SENSIBILE E SOFISTICATO

In particolare il luminometro EnSure, proposto da RG Strumenti, utilizzato con i tamponi SuperSnap ad alta sensibilità, è un sistema di rilevazione dell’igiene particolarmente sensibile e sofisticato.
Normalmente il bioluminometro viene utilizzato con i tamponi UltraSnap per la verifica dello stato igienico delle superfici ma, quando gli ambienti sono particolarmente a rischio, si utilizzano i tamponi SuperSnap ad alta sensibilità in quanto sono dotati di una soglia di rilevabilità pari a 0,5 fentomoli di ATP. Questi tamponi possono rilevare residui organici a livelli paragonabili ai limiti di rilevazione dei test per allergeni specifici. Inserendo i SuperSnap in un programma di prevenzione, i rischi di contaminazione vengono riconosciuti in tempo reale permettendo di applicare immediatamente le relative azioni correttive.
I tamponi SuperSnap utilizzati in associazione con il luminometro EnSure producono valori in linea con gli standard di accettabilità Anmdo/Cermet in ambito ospedaliero.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker