Aziende & Prodotti

Prodotti semplici e sostenibili


L’innovazione oggi è destinata a rendere gli strumenti che utilizziamo quotidianamente più semplici e più ecologici.

Seguendo lo stesso principio, Fimap ha lanciato sul mercato prodotti che si distinguono proprio per semplicità e sostenibilità.

“Per essere adatto al futuro – spiega Antonio Incrocci, product manager dell’azienda – un nuovo prodotto deve essere sostenibile, un valore che richiede numerosi sforzi, sin dalla progettazione. Le macchine di ultima generazione mostrano chiaramente i risultati che siamo riusciti a ottenere in termini di riduzione dell’impatto ambientale. Ciò è stato possibile intervenendo sulla scelta dei materiali, sulle scelte progettuali e sullo sviluppo di sistemi di dosaggio”.

LAVASCIUGA UOMO A BORDO O A TERRA

Con questi obiettivi Fimap ha realizzato modelli dai contenuti decisamente innovativi. Con la lavasciuga pavimenti uomo a bordo Mxr si possono raggiungere spazi che prima erano accessibili solo con una uomo a terra, semplificando considerevolmente il compito dell’operatore, che ora lavora comodamente seduto, più velocemente e con un pieno controllo sull’attività di pulizia, grazie ai comandi integrati al volante.
Gli stessi concetti applicati alla fase di progettazione hanno permesso di aumentarne l’indice di riciclabilità. È stato introdotto il dispositivo Eco Mode, che abbassa il livello di rumorosità e riduce i consumi. Rispetto ai modelli di generazione precedente, per lavare e asciugare lo stesso pavimento Mxr utilizza il 50% di acqua ed energia in meno, che comporta lavare più m² a parità di risorse, con evidenti vantaggi sia economici sia ambientali.
Con gli stessi principi Fimap ha lanciato, nel 2013, la lavasciuga pavimenti per operatore a terra iMx. Il design semplice e lineare favorisce la visibilità e la manovrabilità. Il quadro comandi ricorda il volante di Mxr. Dotata anch’essa della funzione Eco Mode, è ideale per un utilizzo diurno anche in presenza di pubblico, come in supermercati o attività commerciali. Inoltre, grazie al telaio in alluminio trattato anticorrosione si può impiegare per la pulizia di ambienti come caseifi ci e piscine.

SPAZZATRICE IBRIDA E VERSATILE

La spazzatrice FSR, anch’essa nata nel 2013, è estremamente versatile, compatta e ha alimentazione ibrida. Il design ricorda Mxr: semplicità d’uso, comfort, comandi integrati, dimensioni compatte. In questo caso è l’autonomia a fare la differenza: una corretta gestione dei consumi permette alla versione a batteria di lavorare per 4 ore di seguito e a quella ibrida di superare le 7 ore.
“Creare una spazzatrice ibrida è stata una vera sfi da – conclude Incrocci -. Volevamo un prodotto che potesse lavorare in spazi interni ed esterni con la stessa effi cienza e che fosse dotata di una grande autonomia.
Combinare un motore a benzina con l’alimentazione a batterie ci ha permesso di realizzare FSR. È ideale, per esempio, per chi possiede un centro logistico o un magazzino, con spazi coperti e all’aperto, dove gli ingombri possono essere diversi. Con questa spazzatrice si può passare dall’esterno all’interno con un semplice giro di chiave ed è compatta per aggirare gli ostacoli. Inoltre, la sua natura ibrida dimostra quanto le scelte Fimap siano rivolte alla sostenibilità”.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker