News

Presentato il “manifesto dei servizi”

Le principali Associazioni del settore dei servizi di Facility Management – Afi damp, Assistal, Confcooperative, Fise Anip, Fnip, Legacoop Servizi – con il supporto scientifico di PATRIMONI PA net, hanno lanciato il “Manifesto del mercato dei servizi per i patrimoni immobiliari e urbani pubblici”, con cui chiedono al Governo e al Parlamento che il nuovo Codice degli Appalti , che scaturirà dal Disegno di Legge per il recepimento delle Direttive Europee sugli Appalti attualmente in discussione alla VIII Commissione del Senato, sia davvero lo strumento che sblocchi la situazione attuale, permettendo alle PA di manutenere, mettere in sicurezza e rendere efficiente il patrimonio immobiliare e urbano pubblico del nostro Paese.

QUALCHE NUMERO
Il comparto dei servizi di “Facility Management” per la gestione e la valorizzazione dei patrimoni immobiliari e urbani delle PA (manutenzione, pulizia, igiene ambientale, energia, security, logistica, ecc.), cui appartengono migliaia di PMI e diversi grandi operatori, rappresenta un settore economico in continua e costante crescita (+ 10,4% nel solo 2012), con un impatto enorme in termini occupazionali (2,5 milioni di occupati potenziali). Numeri importanti che potrebbero crescere ulteriormente se il Paese adottasse politiche ad hoc volte alla “riqualificazione” del patrimonio pubblico esistente (un impegno concreto per il “green building” potrebbe generare 400.000 posti di lavoro e portare a un risparmio di 1,2 mld l’anno di spesa di consumi energetici per la PA).

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker