News

«Il Mediterraneo è coperto di plastica»

Sulla superficie del Mediterraneo galleggiano circa mille tonnellate di plastica: si tratta soprattutto di frammenti di bottiglie, buste e imballaggi. Le cifre arrivano da uno studio spagnolo pubblicato nella rivista PLOS ONE. I ricercatori – riporta BBC News – non hanno usato mezzi termini: un contesto come quello del Mediterraneo ha un valore cruciale, a livello economico e di biodiversità. Pur rappresentando solo l’1% della superficie globale degli Oceani, contiene una quota compresa tra il 4 e il 18% di tutte le specie marine e, tramite pesca e turismo, è una fonte di reddito fondamentale per i Paesi che vi si affacciano. Per questo motivo l’inquinamento rappresenta una minaccia impossibile da ignorare. Frammenti di plastica sono stati trovati in bocca a pesci, uccelli, tartarughe e balene, ma anche nelle ostriche e nelle cozze del nord Europa. Le più pericolose in assoluto sono le microplastiche, vale a dire i frammenti inferiori ai 5 millimetri di lunghezza: l’80% della plastica trovata nel Mediterraneo appartiene a questa categoria.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker