“Cleaning recruiting day”, caccia ai giovani talenti a Pulire2015.

Importante iniziativa a favore dell’incontro tra i giovani e le Aziende del cleaning. All’interno dell’evento “internet of things”, studenti e neolaureati avranno la possibilità di incontrare i protagonisti del settore e farsi conoscere. Per scommettere insieme sul futuro.
C’è il detto popolare che recita: “non c’è futuro senza giovani”. E in questo difficile periodo che investe l’economia del nostro Paese queste parole suonano ancora più forti e ricche di saggezza. Per questo Afidamp Servizi ha deciso di promuovere un evento straordinario all’interno di Pulire Verona: aprire le porte ai ragazzi in cerca di concrete opportunità di lavoro.
In occasione del convegno dedicato al tema “Internet of Things” del 20 maggio p.v. (dalle ore 10,00 alle 12,30 in Sala Mascagni), Pulire lancia il “Cleaning Recruiting Day”. Si tratta di un’ occasione unica per far incontrare studenti e laureati in materie tecnico-scientifiche e le numerose realtà aziendali del comparto cleaning, sempre a caccia di nuovi talenti. Basti pensare che, solo in Italia, il settore vale nel complesso oltre 13 miliardi di euro, con una crescita occupazionale annua che oscilla tra il 2 e il 3%.
Tutti i giovani che si presenteranno alla conferenza “Internet of things: a new revolution in the cleaning industry?” avranno la possibilità di inserire il proprio cv all’interno del più grande database di profili professionali specificatamente destinato alle aziende del settore della pulizia professionale. Sono aziende che hanno sedi in tutto il mondo, soprattutto nei settori della meccanica, chimico, della carta e della distribuzione. I cv devono essere redatti in lingua inglese e deve essere specificata la disponibilità a trasferimenti all’estero.
Pulire offre la possibilità di conoscere direttamente il settore e tutte le occasioni che un giovane può cogliere.
Il convegno sull’Internet of things è uno dei momenti più importanti della “tre giorni” veronese e vedrà la partecipazione dei big mondiali del comparto: Markus Asch (CEO and vice chairman management board of Alfred Kärcher GmbH & Co), Federico Baffetti (R&D Manager of Injenia), Simon Chen (Managing Director of ICE), Andrea Granelli (President of Kanso, President of Olivetti’s Historical Archive Association) e come moderatore il giornalista Carlo Massarini.
I giovani che vogliono candidarsi ad entrare nel mondo del professional cleaning basta che si registrino come visitatori sul sito internet della fiera www.pulire-it.com/2015/it e riceveranno un pass per accedere all’evento ed all’intera esposizione.
La fiera Pulire, giunta alla sua ventiduesima edizione è ormai un punto di riferimento mondiale per il comparto della pulizia professionale. Pulire, organizzata da Afidamp Servizi, nello scorso appuntamento ha richiamato oltre 14 mila visitatori e per suoi contenuti interattivi, è stata acclamata come la fiera più digitalizzata d’Italia.