Aziende & Prodotti

Macchine per la pulizia in passerella

All’interno del vasto stand allestito nel Padiglione 4 di Veronafiere, Comac presenta un’ampia gamma produttiva, con molte novità sia nel segmento delle lavasciuga pavimenti che delle spazzatrici industriali e stradali

La grande manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie dell’igiene indoor e outdoor è giunta alla sua ventiduesima edizione con protagonisti di grande prestigio. Tra questi segnala la sua presenza Comac, la storica e vitale industria scaligera di Giancarlo Ruffo.

Lo stand è allestito nel Padiglione 4 di Veronafiere dove è possibile ammirare l’ampia gamma produttiva, con molte novità sia nel segmento delle lavasciuga pavimenti che delle spazzatrici industriali. Lo stesso Giancarlo Ruffo, leader dell’azienda, spiega lo spirito con cui Comac vive la partecipazione al grande evento fieristico: «Vogliamo lanciare un segnale di ottimismo al mercato e ai nostri partner commerciali. Abbiamo scelto di esporre il meglio dei nostri prodotti, una gamma davvero completa, all’interno del Padiglione 4 di Veronafiere, nel vasto stand che condividiamo con le altre aziende di famiglia. Qui aspettiamo, in un clima di cordialità, visitatori e partner commerciali che vengono a vedere di persona e a testare sul campo le lavasciuga pavimenti, spazzatrici e aspiratori per la pulizia specializzata a marchio Comac, in grado di trattare qualsiasi tipologia di superficie. Il tutto coniugando al meglio qualità ed affidabilità. Siamo orgogliosi di poter esporre nel contesto fieristico della nostra città inediti modelli di serie di macchine già affermate, nuovi prototipi e tante novità tecnologiche che rappresentano il frutto di un costante sforzo finanziario e di continui investimenti in ricerca». Dopo aver festeggiato, lo scorso anno, il proprio quarantennale di vita, Comac ha affrontato il 2015 con l’entusiasmo e lo spirito di sempre, forte di quei valori che dal lontano 1974 fino ad oggi, le hanno permesso di affermarsi nel settore a livello nazionale e mondiale. Ma la passione e l’energia per il proprio lavoro è il vero motore che permette alla Comac di rinnovarsi sempre portando a prodotti innovativi e che ora, nel padiglione 4, si possono toccare con mano. Sempre il Signor Ruffo riassume le novità con queste parole: «Posso dire che, oltre alla tradizionale e massiccia conferma nel campo delle lavasciuga pavimenti, specialmente con operatore a bordo puntiamo a esporre interessanti novità nel comparto per noi sempre più strategico delle spazzatrici stradali. In effetti, la vetrina di “Pulire Outdoor” ci consente di proporre a un parterre di attenti osservatori, esperti operatori e qualificati rappresentanti del mondo delle aziende municipalizzate pubbliche e delle società di servizi ambientali private operanti nell’ambito dell’igiene urbana, alcune nostre macchine sulle quali puntiamo molto. Realizzazioni in continua evoluzione, frutto di continui test e prove sul campo nelle più svariate situazioni di lavoro. Mi riferisco per esempio alla CS2000 aspirante, una spazzatrice stradale da 2 m3, compatta, potente e davvero perfetta per la pulizia di zone urbane e centri storici, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e della sicurezza. Novità assoluta è la combinata aspirante-lavante che invito a venire a conoscere. Senza dimenticare le nuove versioni della nostra fortunata ammiraglia CS140 “TwinAction” da 3,5 m3 meccanica-aspirante con motorizzazioni EURO5 ed EURO6, capace di raccogliere anche le minuscole particelle PM10 e PM2,5 e trattenerle nei filtri, restituendo all’ambiente aria perfettamente filtrata (certificazione PM10 dell’EUnited Municipal). Insomma siamo convinti che ancora una volta sapremo soddisfare le aspettative dei nostri clienti con importanti novità».

 

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker