Ucaci con lo sporco da trattare na delle problematiche della pulizia nel settore alimentare è legata all’impiego di pro- dotti di igiene che siano eff- ma non aggressivi con i contenitori (che hanno anche pareti verticali) che ospita- no gli alimenti. Il detergente antibatteri- co Saniter Plus, proposto dalla società Alca Chemical, frutto della ricerca della società, è pratico e maneggevole grazie al trigger ad azione schiumogena. La sua praticità lo rende adatto a tutte le superfci che vanno pulite di frequente, nel pieno rispetto dei piani di lavoro Haccp. La sua formulazione è a base di Sali qua- ternari di Ammonio (Bardac 22), è a rapida asciugatura e inodore. Le attrez- zature e i macchinari trattati con que- sto prodotto risultano quindi sgrassati e sanifcati senza presentare aloni, residui, graff o striature. Saniter Plus, inoltre, non attacca leghe leggere come l’Al- luminio o materiali delicati come il Plexigass rivelandosi, per questo, un prodotto che riduce i tempi di pulizia. L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE Per ottenere un’ottima azione sanifcante basta lasciare agire il prodot- to per qualche istante e passare, successivamente, della carta mo- nouso (o, in alternativa, un panno umido e pulito) senza risciacqua- re. Uno dei punti di forza di Sani- ter Plus, infne, è la sua capacità di prevenire la proliferazione di batteri, muffe e lieviti, il che ne fa un detergente particolar mente richiesto nell’ambito della ristorazione e nei vari ambiti della produzione ali mentare come pasticcerie, macellerie e gastronomie.