Indicatore consumi Confcommercio: + 1,6% nel 2015
L’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra a dicembre 2015 un’invarianza rispetto al mese precedente ed una crescita dell’1,7%. Nel complesso del 2015 l’ICC evidenzia una crescita dell’1,6%, la prima dal 2007. Il dato rilevato nell’ultimo mese ha permesso una stabilizzazione della media mobile a tre mesi. Questi dati si inseriscono in un contesto generale caratterizzato da una ripresa che, seppure avviata da quasi un anno, presenta ancora elementi di fragilità. A gennaio il clima di fiducia delle famiglie, dopo l’arretramento di dicembre, è nuovamente salito ai massimi storici. Questo elemento stenta, comunque, a tradursi in una concreta ripresa della domanda.
Diversa la situazione sul versante delle imprese che nel mese di gennaio hanno manifestato una prevalenza di giudizi tendenti al pessimismo, seppure in misura articolata. Secondo le stime provvisorie di Confindustria a gennaio si è registrato un aumento della produzione industriale dello 0,6% rispetto al mese precedente (+0,2 dicembre). Tale evoluzione segnala, anche alla luce di quanto registrato sul versante degli ordinativi (+0,5 congiunturale a gennaio, +0,8 dicembre), un possibile inizio del 2016 lievemente più favorevole rispetto alla chiusura del 2015.
Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio