Tutti pazzi per lo street food

Tutto è cominciato negli Stati Uniti, con i “food trucks”, gli ambulanti specializzati nell’allestimento, per strada, di veri e propri buffet. Sono proprio loro gli inventori dello street food, fenomeno che, l’anno scorso, negli States ha prodotto 1,2 miliardi di dollari di fatturato (contro i 709,2 della ristorazione), con una crescita del 12,4% negli ultimi cinque anni. Lo street food è di grande attualità anche nel nostro Paese: sono 35 milioni gli italiani che lo consumano, alla ricerca di ciò che è conveniente ma anche di ciò che è buono, trendy e tipico. Stando ai dati di TradeLab, il 60% dei consumatori di street food opta per la specialità locale, il 10% sceglie l’etnica e solo il 3% il cibo internazionale. Il 70% è costituto da consumatori che non amano la sedentarietà e che sono molto attenti agli aspetti salutari e all’origine delle materie prime.