La domanda di batterie e caricabatterie continua a crescere, come quella relativa a spazzole e dischi trascinatori. Guida l’export
Batterie e Caricabatterie nel 2015 sono cresciute in misura significativa, circa 6,5 milioni di Euro in totale, con una crescita costante delle esportazioni, con il 52% di vendite all’estero nel 2015. La quota delle consegne in Italia era quasi l’ottanta per cento nel 2006, mentre, a partire dal 2010 genera circa la metà del mercato, fino alla parità del 2014 con metà delle rimesse da paesi esteri e il “sorpasso” dell’anno scorso.
Anche per l’andamento di spazzole e dischi cresce la collocazione all’estero, in denaro il 2015 valeva 730.00 Euro in più del 2014, con le esportazioni a guidare, con una crescita a due cifre, mentre in Italia gli sviluppi sono più contenuti.
Batterie e Caricabatterie: Crescita importante
Buone notizie dagli anticipi avuti sui dati Afidamp del 2015: Batterie e Caricabatterie crescono del +9,5%, tra il 2014 e il 2015, con una notevole differenza rispetto al tasso dell’anno precedente (+2,8%). In valore assoluto, dicevamo la crescita è stata di 6,42 milioni circa, per un valore totale del comparto di quasi 68 milioni di Euro. Guidano lo sviluppo le esportazioni in sviluppo di quasi 13 punti (12,71%), ma anche le vendite nazionali son andate piuttosto bene, se verrà confermato, il tasso è stato del + 6,03%, con una crescita di quasi due milioni.
Più Sei per cento per le Spazzole
Il mercato totale di Spazzole e di Dischi trascinatori si sviluppa del +6,3% nel 2015, proseguendo nella apertura a nuovi mercati: le esportazioni crescono di poco più del 10%, mentre in Italia lo sviluppo è stato del +2,2%. Il segmento è cresciuto da 5,54 milioni nel 2014 a 5,7 nel mercato nazionale e da 5,98 a 6,6 per l’export. In totale il segmento è passato da 11.515.944 Euro nel 2014 a 12.245.326 a fine 2015.
La competizione con i prodotti dell’estremo oriente, si sta facendo sempre meno acuta con tutti i vantaggi per la produzione nazionale. Maggiore qualità dei prodotti e disponibilità di servizi, ma anche tempestività delle consegne e ordini più contenuti sono ormai elementi di base per la domanda di mercato, che seleziona i fornitori anche per qualità dei servizi e capacità di intervento.
Le proposte delle aziende
Amer MTR11 350, prestazioni elevate e manutenzione ridotta
Amer Group presenta MTR11 350, l’ultima nata nella gamma motoruote MTR11, la soluzione più evoluta per macchine con operatore a bordo. Progettata e realizzata per affrontare carichi di lavoro gravosi in ambienti difficili. Inoltre, l’elevata efficienza del sistema garantisce un importante miglioramento dei tempi di lavoro. Disponibile con motore a magneti permanenti DC, corrente alternata brushless, la motoruota viene personalizzata ed equipaggiata secondo le esigenze del cliente – tutto come sempre nel Taylor made concept di Amer.
Batterie per applicazioni diverse
Nuova Brescia Accumulatori è in grado di fornire soluzioni per diverse applicazioni grazie alla vasta gamma di batterie al piombo/acido o gel per trazione e servizi. I prodotti NBA sono caratterizzati particolarmente per un’elevata capacità e una lunga durata. La batteria 4TG12NH, per esempio, del tipo Tubolar Positive Plate, è caratterizzata da una tensione di 12 V, una capacità 20/h di 157 Ah e una capacità 5/h di 118 Ah, con 1200 cicli e dimensioni 345x170x285 mm. Il prodotto denominato 3TU6E, invece, sempre del tipo Tubolar Positive Plate, ha una tensione di 6V, capacità 20/h da 240 Ah, capacità 5/h da 180 Ah, sempre un numero di cicli di 1200 e dimensioni in millimetri 242x190x275.
Motori per tutte le esigenze
Movimotor progetta, sviluppa e produce motori, motoriduttori e sistemi di trazione differenziali a corrente continua sulle specifiche esigenze del cliente. Tra la vasta gamma di prodotti segnaliamo il motoriduttore MRD114 a corrente continua a magneti permanenti con assi paralleli e differenziale meccanico per sistemi di trazione, utilizzato principalmente in macchine per la pulizia industriale (lavasciuga pavimenti, spazzatrici) e veicoli elettrici in genere. Le sue caratteristiche principali sono: tensione fino a 48V – potenza fino a 800W – diametro del motore mm.78–84– 101,3–114. Su richiesta il motoriduttore viene costruito con albero e flangiatura speciali, freno elettromagnetico, encoder, protezione termica. Movimotor è certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008.