In arrivo Disinfestando 2017
Disinfestando Pest Italy 2017, 5° Expo-conference della Disinfestazione italiana, alzerà il sipario l’8 e il 9 marzo 2017 nella consueta location del PalaCongressi di Rimini e vedrà la partecipazione di imprese e professionisti del settore provenienti non solo dal territorio nazionale, ma anche da diversi paesi europei ed extra continentali. La manifestazione si svilupperà in tre grandi ambiti: l’area espositiva nella consolidata Sala della Piazza che vedrà la presenza di aziende fornitrici, leader a livello nazionale e internazionale, di prodotti e attrezzature per il Pest Control e, da quest’anno, nella nuova area, naturale ampliamento della Piazza, denominata Domus.
Convegni
Anche l’edizione 2017 di Disinfestando Pest Italy propone un interessante programma di convegni e seminari di approfondimento sulle questioni più attuali che interessano il settore del Pest Control italiano ed europeo.
Mercoledì 8 marzo
ore 15,00 Tavola Rotonda sui temi:
• Indicazioni dal Ministero della Salute circa gli interventi per il controllo del vettore Aedes
• L’attuazione della direttiva BIOCIDI sui prodotti anticoagulanti in postazioni permanenti e la definizione di operatore professionale formato”
Su questo tema si confronteranno le opinioni e gli indirizzi di importanti protagonisti della materia, come i Ricercatori britannici del CRRU (Campaign for Responsible Rodenticide’s Use), delle Associazioni delle Imprese di Pest Control europee, consulenti ed esperti nazionali e i rappresentanti di Assocasa.
A questa sessione inoltre sono invitati il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità.
ore 17,30 Presentazione del World Pest Day 2017
Ms. Xiao Yun Huang Presidente di FAOPMA e Direttrice di Chinese Pest Control Association (CPCA)
ore 18,00 Intervento del Presidente CEPA Bertrand Montmoreau e del Segretario Roland Higgins: le iniziative e le strategie di promozione della Confederazione a sostegno degli Operatori Europei del settore.
ore 18,40 Saluto da parte delle Delegazioni estere presenti
ore 19,00 Intervento del Presidente di A.N.I.D.: I primi venti anni di un impegno appena iniziato.
Giovedì 9 marzo
ore 14,00 “Il rapporto con la clientela e il marketing dei servizi”
ore 15,00 “L’evoluzione e le prospettive della norma UNI EN 16636:
le certificazioni in Italia ed in Europa e le aspettative del mercato”.