Marketing & StrategieMercato

L’importanza di farLi innamorare del progetto

Le aziende sono fatte di persone, e la loro capacità di creare valore è conseguente alla capacità di creare valore della persona stessa. Sviluppando adeguatamente gli individui che compongono l’organizzazione, un’azienda può conseguire una crescita mai vista prima

Un bravo imprenditore è colui che è in grado non solo di avere un sogno, ma che è capace di coinvolgere altri e di farli innamorare del sogno a tal punto che non sarà più solo di una persona, ma dell’intero gruppo.
È fondamentale per un imprenditore circondarsi di persone che lavorino CON lui e non per lui.

Purtroppo però ancora oggi esistono imprenditori incapaci di coinvolgere i propri collaboratori: imprenditori profondamente innamorati del proprio progetto e del proprio viaggio, ma che non sanno raccontarlo; imprenditori che ingaggiano i propri dipendenti per necessità operative, ai quali però non riescono a delegare una parte di progetto ma soltanto un pezzo di operatività; imprenditori soli, che si lamentano di non essere capiti e dicono di sentirsi abbandonati; imprenditori che hanno collaboratori che lavorano per loro e non con loro, senza condividere un sogno e lavorare insieme per raggiungere una destinazione tanto desiderata; imprenditori che fanno fatica a parlare del proprio progetto, forse per timore di non essere capiti o per paura che la propria idea venga “rubata” o, più semplicemente, stravolta o non rispettata.

Questi imprenditori però si ritroveranno ad avere accanto persone poco motivate e che si limitano a svolgere le proprie mansioni senza portare un valore aggiuntivo. La causa va riscontrata, in questi casi, in una mancanza dell’imprenditore che dedica pochissimo tempo alla condivisione e alla trasmissione del progetto, o che da per scontato, pretende che i collaboratori apprendano in poche riunioni il progetto che magari lui stesso ha impiegato anni a elaborare. Di conseguenza la soluzione più semplice è quella di considerare i collaboratori come non adeguati, quando invece dovrebbe essere l’imprenditore stesso a trasmettere il valore dell’idea imprenditoriale e ad aiutare gli altri a innamorarsene, e perché ciò avvenga è necessario condividere con loro il perché di questa destinazione, aiutarli a comprendere e a rispettare l’identità differenziante – se la si conosce – e così permettere loro di portare un valore aggiunto al progetto, sotto forma di pensiero laterale, proposte, idee, ecc.

Si dice che “le aziende migliori siano quelle composte dalle persone migliori” a questo si potrebbe tranquillamente aggiungere che lo sono anche quelle guidate dalle persone migliori. E diventano tali le aziende in cui il capo è un leader ed è in grado di far migliorare le persone.

Se si desidera differenziarsi sul mercato e vincere sui propri concorrenti sarà necessario progettare un nuovo modello di business, più difficile e complesso rispetto a prima. Ma per applicarlo ci vogliono persone capaci e motivate, dentro e fuori l’azienda, ci vogliono tanti occhi e tante orecchie, attenti a percepire piccoli dettagli incoerenti da prevenire o da evitare.

Prima di occuparsi di marketing all’esterno e necessario che un’azienda sviluppi il proprio marketing interno, perché la difficoltà non è tanto quella di fare una promessa al mercato, ma bensì quella di mantenere la promessa fatta. Per farlo serve un team unito, fatto di persone capaci e follemente innamorate del progetto aziendale.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker