Addio a Giorgio Squinzi, ex presidente di Confindustria e patron di Mapei
Squinzi incarnava pienamente la figura dell’imprenditore di successo, dalla chimica allo sport. Tanti i messaggi di cordoglio

È morto ieri – 2 ottobre 2019 – Giorgio Squinzi, ex presidente di Confindustria, dal 2002 proprietario del Sassuolo Calcio e amministratore unico della Mapei, azienda specializzata nei prodotti chimici per l’edilizia fondata dal padre Rodolfo nel 1937. Squinzi aveva 76 anni e si trovava ricoverato all’ospedale San Raffaele, malato da tempo.
Nato nel 1943 a Cisano Bergamasco, dopo gli studi in Chimica Industriale Squinzi aveva iniziato a lavorare per la Mapei nel 1970, che nei decenni successivi sarebbe diventata una multinazionale presente in 81 paesi con 9 mila dipendenti. Consigliere superiore della Banca d’Italia, due volte presidente di Federchimica, dal 2012 al 2016 è stato Presidente di Confindustria.
Sotto la sua guida, il Sassuolo Calcio è passato dalla Serie C2 alla Serie A, ottenendo diversi risultati prestigiosi — come la qualificazione in Europa League nel 2016. Ma Squinzi era anche un grande appassionato di ciclismo, e l’azienda ha sponsorizzato per dieci anni la squadra professionistica Mapei-Quick Step. Tra i tanti riconoscimenti ricevuti nel corso della sua carriera anche l’Ambrogino d’oro, la benemerenza civica del Comune di Milano, conferitagli nel 1996.
Ricordo Giorgio #Squinzi, la sua serietà. Un imprenditore che ha guardato al mondo forte delle radici nella propria terra
— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) October 2, 2019
In seguito alla sua scomparsa, il Comune di Sassuolo ha annunciato una giornata di lutto cittadino in concomitanza con i funerali. In tanti, dal mondo imprenditoriale alla politica, stanno esprimendo in queste ore il proprio cordoglio, e la propria vicinanza alla mogie Adriana e ai figli Marco e Veronica, a cui si unisce anche la redazione di Dimensione Pulito.