News

Forum PULIRE 2020: confermate le date e i temi

La quinta edizione del congresso internazionale si terrà il 13 e 14 ottobre a Milano

L’appuntamento avrà luogo nella prestigiosa sede milanese di Palazzo Regione Lombardia, e avrà ancora una volta lo scopo di riflettere sul futuro dell’industria e progettarne la continuità. Organizzato ogni due anni in alternanza con la fiera ISSA PULIRE, il Forum è un’importante occasione per scambiare idee e opinioni. A partecipare all’evento saranno ancora una volta business executive e decision makers dell’intero comparto dei servizi integrati.

Stiamo lavorando a un’edizione ancora più internazionale – ha commentato l’AD di ISSA PULIRE NETWORK, piattaforma internazionale riferita alle fiere per il cleaning professionale, Toni D’Andrea. Il nostro obiettivo è quello di offrire a una platea sempre più ampia nuove fonti di ispirazione per lo sviluppo e la crescita del proprio business. Per questo abbiamo scelto temi che ci permettano di interrogarci sul presente, per determinarne le ragioni e sul futuro per intercettarne i bisogni.

I 5 temi della prossima edizione verteranno quindi sulle questioni che stanno caratterizzando sia il settore che la società in cui viviamo, e saranno:

Le donne: Nel comparto dei servizi integrati, le donne rappresentano una percentuale di lavoratori molto alta, della quale tuttavia non percepiamo il valore e la dimensione. 

Felicità: Sono tanti i fattori che determinano l’affermazione della felicità: si tratta di ragioni  ad esempio legate a variabili genetiche o sociodemografiche,  o anche più semplicemente a ragioni legate al contesto sociale e professionale con il quale ci confrontiamo quotidianamente: di questi fattori si discuterà durante il forum.

Accoglienza e appartenenza: Sui temi dell’accoglienza, nei prossimi anni potremmo essere chiamati ad un impegno importante, che dovrà essere affrontato con umanità e capacità. L’invecchiamento della società porterà inevitabilmente a un cambiamento radicale delle nostre consuetudini. L’appartenenza è invece un valore necessario per il benessere dell’individuo, spesso identificato con la confortante sensazione di non essere soli.

La distribuzione nell’era della Disruption: la “disruption” è una condizione di rottura con il passato recente, che crea ansia e inquietudine. In questa era si è chiamati a lavorare per produrre servizi e ricchezza. Si cercherà di capire  in che modo potremo e dovremo ripensare strumenti e regole per governare il lavoro. 

Progettare per il pulito nei luoghi dell’accoglienza e dell’ospitalità: Nell’ambito di strutture come ospedali, ristoranti e alberghi, è evidente la centralità del tema della pulizia, come produrla e conservarla. Lo sporco è spesso la conseguenza di consuetudini sbagliate, da interventi sbagliati o da un uso improprio dei prodotti. Si cercherà durante il Forum di comprendere le cause di questi errori, e progettare delle soluzioni ad essi. 

Clicca qui per scaricare la brochure completa in pdf.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker