Michele Ruzza
-
Igiene e Ambiente - Disinfestazione
Allarme blatte in Food Zone
Case study #1 – struttura sanitaria Il primo studio è stato eseguito nel 2024 in una struttura sanitaria che disponeva…
Leggi di più » -
Igiene e Ambiente - Disinfestazione
Certificazione del servizio larvicida
Nelle grosse aree urbane il contrasto alle zanzare si è sviluppato, con il passare degli anni, da un controllo delle…
Leggi di più » -
Ho.re.ca.
La gestione degli infestanti nell’Ho.Re.Ca.
Nel 2016 la Commissione Europea aveva emesso una comunicazione relativa all’attuazione dei sistemi per una corretta gestione della sicurezza alimentare…
Leggi di più » -
IGIENE & AMBIENTE - ULTIMO NUMERO
Global Standard Food Safety
Quando entrerà in vigore la versione 8 della BRC Con il mese di agosto 2018 BRC Global Standards ha pubblicato…
Leggi di più » -
IGIENE & AMBIENTE - ULTIMO NUMERO
Derattizzazione ecologica
Con l’avvento del “Regolamento Biocidi Reg. UE n°528/2012”, che è andato a sostituire la “Direttiva Biocidi 98/8/CE” per gli attori…
Leggi di più » -
IGIENE & AMBIENTE - ULTIMO NUMERO
La gestione del pest control in FICO: il più grande parco agroalimentare del mondo
Due ettari di campi e stalle con oltre duecento animali da far invidia a George Orwell, e che animali, i…
Leggi di più » -
Igiene e Ambiente - Disinfestazione
Le normative legate ai servizi d’igiene ambientale: dagli artropodi al diserbo
Con la nebbia che non lasciava spazio a un timido sole autunnale, all’interno delle splendide sale affrescate e decorate da…
Leggi di più » -
Igiene e Ambiente - Disinfestazione
Il diserbo ecologico
Con il Decreto del 22 gennaio 2014 è stato approvato il Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei…
Leggi di più »