Area Tecnica
-
Sanificazione dopo la pandemia: cosa è cambiato?
Durante il periodo pandemico si è assistita a un grande attenzione nei confronti della sanificazione nel mondo del fuori casa…
Leggi di più » -
Imprese di pulizia o di facility management?
Sempre più spesso, osserviamo con interesse il fenomeno di imprese operanti nei servizi di pulizia e disinfestazione che si affacciano…
Leggi di più » -
La corsa alle materie prime rare
Il complesso problema dell’accesso alle materie prime critiche continua ad essere al centro dell’attenzione, suscitando non poche preoccupazioni nel mondo…
Leggi di più » -
Daytime cleaning, i risultati del seminario EFCI
Lo scorso 27 giugno EFCI, la Federazione europea delle imprese di pulizia industriale, ha organizzato a Bruxelles un seminario sulle…
Leggi di più » -
Mediare la crisi fra generazioni
L’intervento nelle aziende famigliari è possibile solo se si riesce a conciliare nello stesso momento il bisogno di affettività, cura…
Leggi di più » -
Igiene sistematica e diffusa
Secondo alcuni studi, si calcola che ogni anno in Europa si verifichino circa 2,5 milioni di casi di infezioni correlate all’assistenza (ICA). In Italia…
Leggi di più » -
Competenza professionale, un elemento essenziale
Elio Morini dirige attualmente la Casa dell’Accoglienza Baldo Sprea di Illasi e il Pio Ricovero Dr Paolo Segattini di Pastrengo;…
Leggi di più » -
RSA: protocolli di pulizia e criticità
Casa Residenza per Anziani non-autosufficienti (CRA) è l’acronimo usato in Emilia Romagna per definire le strutture residenziali per anziani. A Riccione, in provincia di Rimini,…
Leggi di più » -
Progettazione architettonica e sanificazione
Sappiamo, infatti, che in un ambiente pulito e sanificato la proliferazione dei patogeni e la diffusione delle infezioni è più…
Leggi di più » -
L’importanza della formazione
AFIDAMP, Associazione dei fabbricanti e distributori italiani, l’unica realtà di rappresentanza che riunisce le diverse anime della filiera della pulizia…
Leggi di più » -
Il percorso necessario
Lev Tolstoj nel suo Anna Karenina recitava: ”Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a…
Leggi di più » -
L’innovazione tecnologica nei servizi di pulizia
Molto interessante e partecipato il workshop che si è tenuto giovedì 11 maggio, alle ore 11, a ISSA PULIRE LAB…
Leggi di più » -
Addetti alle pulizie ospedaliere: un progetto di certificazione tecnica dell’operatore
Alla 26esima edizione della Fiera ISSA PULIRE che si è svolta per la prima volta a Milano, dal 9 all’11…
Leggi di più » -
L’affascinante viaggio del cleaning
Venti minuti consumati tutti d’un fiato, appassionati e straordinariamente ricchi di aneddoti, ricordi e profonde conoscenze culturali. Tanto è durato…
Leggi di più » -
Imprenditori si nasce o si diventa
La perdita di energia, cultura e patrimonio riguarda due terzi delle imprese famigliari che in Italia non passano alla seconda…
Leggi di più »