Formazione & Aggiornamento
-
Imprenditori si nasce o si diventa
La perdita di energia, cultura e patrimonio riguarda due terzi delle imprese famigliari che in Italia non passano alla seconda…
Leggi di più » -
CleaningPiù, un successo andato oltre le aspettative
La prima edizione di CleaningPiù ha tagliato senz’altro brillantemente il traguardo che si era dato: promuovere un momento di confronto a…
Leggi di più » -
Nuovi CAM ospedalieri e di pulizia
Maurizio Pedrini Il primo obiettivo del nuovi CAM: modificare i criteri premianti delle offerte. Ampia ed esaustiva l’esposizione introduttiva di…
Leggi di più » -
Disinfettanti per mani: approfondimento regolatorio
a cura di Cristina Cardinali Valutazione dell’efficacia: La Commissione Tecnica che si occupa di queste tipologie di test di efficacia…
Leggi di più » -
Un comparto che guarda al futuro
di Simone Ciapparelli “Pest Management sostenibile: opportunità e sviluppi futuri” è il tema scelto da AIDPI (Associazione Imprese Disinfestazione Professionale…
Leggi di più » -
Un nuovo percorso di crescita professionale
di Luca Priori, responsabile ufficio stampa A.N.I.D. A presentarci la nuova iniziativa A.N.I.D., volta ad offrire ai professionisti della disinfestazione…
Leggi di più » -
Una guida all’innovazione digitale
di Maurizio Pedrini Una preziosa “bussola” per le industrie del professional cleaning impegnate nella difficile sfida della transizione digitale: è…
Leggi di più » -
Linea Guida “La cultura del pulito”
L’evoluzione del mercato, la necessità di contenere i costi, la complessa gestione dell’attività alberghiera, gli impedimenti per ottenere una maggiore…
Leggi di più » -
Un balzo in avanti grazie all’effetto pandemia
di Maurizio Pedrini Tra gli effetti sortiti dalla pandemia da SARS CoV 2 vi è stata anche una significativa accelerazione…
Leggi di più » -
Gestire il rischio connesso alla pandemia
Le diverse misure di prevenzione e contenimento riconosciute a livello scientifico per contrastare la diffusione del contagio si pongono in…
Leggi di più » -
Protezione delle vie respiratorie
di Cristina cardinali Sono due le modalità di trasmissione dei microrganismi emessi con le secrezioni respiratorie: tramite Droplet e per…
Leggi di più » -
Igiene delle superfici
di Cristina Cardinali Numerosi studi hanno dimostrato che i virus possono sopravvivere per ore depositati su superfici e oggetti, pronti…
Leggi di più » -
Misure protettive e prevenzione dei rischi di contaminazione microbica
di Cristina Cardinali Il settore dei servizi di pulizia si caratterizza per ritmi di lavoro intensi e attività svolte spesso…
Leggi di più » -
Linea Guida “La cultura del pulito”: PRIMO VOLUME, PRIMO CAPITOLO
Il percorso della Linea Guida si sviluppa su tre volumi. Il primo, La Cultura del pulito, evidenzia come gli aspetti…
Leggi di più » -
Concimare con precisione
È questo il segreto per garantire il giusto grado di nutrizione al tappeto erboso. Tra azoto, fosforo e potassio i…
Leggi di più »