Green e sostenibilità
-
La forza della green economy
a cura di Cristina Cardinali Secondo un’indagine svolta da Symbola e Unioncamere nel mese di ottobre 2020 tra le imprese…
Leggi di più » -
Batteri mangia-plastica per riciclare i rifiuti organici
a cura di Cristina Cardinali Liberare i rifiuti organici dai residui di plastica a base di polietilene grazie ai batteri…
Leggi di più » -
Profumazioni biodegradabili, la nuova moda del green
di Luca Ilorini Il mondo della detergenza professionale è sempre aperto alle novità formulative e alle tendenze del momento, alcune…
Leggi di più » -
Una seconda vita per le mascherine usate
di Cristina Cardinali L’Organizzazione francese Opération Mer Propre (OMP), dopo aver scoperto moltissime mascherine usa e getta e guanti in…
Leggi di più » -
Plastica. Mai più senza
di Cristina Cardinali La plastica è un materiale che non scompare mai, si frammenta solo in pezzi più piccoli. E…
Leggi di più » -
La plastica: tra sviluppo e sostenibilità
Michele Pagani Riprendere il viaggio nel mondo della plastica senza volgere l’attenzione alla situazione sanitaria attuale è impossibile. Quando iniziammo…
Leggi di più » -
Operazioni di igiene urbana: cosa sono e come eseguirle in sicurezza
Le principali attività di igiene urbana possono essere suddivise in tre processi: raccolte differenziate, raccolta rifiuti indifferenziati, e pulizia delle…
Leggi di più » -
Disinfestazioni a basso impatto ambientale e marketing tecnico-divulgativo
Una notizia che mi ha colpito è stata la reintroduzione in Francia di alcuni fitofarmaci motivata dalla necessità di potenziare…
Leggi di più » -
Pandemia e igiene urbana. Come cambia la gestione dei rifiuti
In particolare, la gestione dei rifiuti ha risentito fortemente della carenza di personale – esposto al rischio di contagio e…
Leggi di più » -
Strade: pulire o sanificare?
di Cristina Cardinali Come tutti i virus, anche il Sars-Cov-2 ha bisogno di cellule viventi da infettare per sopravvivere. Vero…
Leggi di più » -
L’approccio delle aziende alla gestione dei rischi ambientali
Le aziende di tutto il mondo concordano sull’importanza della tutela ambientale, tenendo conto degli aspetti che riguardano la salvaguardia del…
Leggi di più » -
Surriscaldamento globale, un pericolo che sta accelerando
La crisi sanitaria da Coronavirus è molto grave e avrà serie conseguenze, ma avrà un effetto limitato nel tempo. Le…
Leggi di più » -
Il cleaning in chiave sostenibile
di Alessandra Mecca Un quarto delle imprese italiane ha scelto la Green Economy. È questo ciò che emerge da GreenItaly…
Leggi di più » -
Un mare di plastica
Ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mediterraneo. L’inquinamento da plastica sta continuando a crescere e…
Leggi di più » -
L’unione europea all’attacco della plastica
La plastica è un materiale onnipresente nella nostra economia e nella nostra vita quotidiana. L’industria della plastica è molto importante…
Leggi di più »