Igiene Alimentare
-
Stop al greenwashing: la direttiva sulle black list
Salutata come un punto di partenza per il contrasto al greenwashing, la Direttiva (UE) 2024/825 interviene, per quanto di interesse…
Leggi di più » -
Nanotecnologia per gli imballaggi alimentari
L’imballaggio alimentare ha mostrato un notevole interesse per l’uso delle nanotecnologie. L’attuale panorama delle nanotecnologie nell’imballaggio alimentare prevede l’incorporazione di…
Leggi di più » -
La formazione legata alla sanificazione
Che ruolo ha la formazione nel settore alimentare? Quali sono le conoscenze specifiche legate a un settore ad alta complessità,…
Leggi di più » -
Best Practices per la prevenzione delle malattie di origine alimentare
Per la prevenzione e il controllo delle malattie di origine alimentare è fondamentale l’attuazione delle cosiddette best practices in tutte…
Leggi di più » -
Problematiche e casi virtuosi nell’applicazione delle procedure di igiene
La pandemia ha senza dubbio accesso i riflettori sulla necessità di dedicare un’attenzione costante all’igiene del servizio. Rosa Draisci, Direttore…
Leggi di più » -
Colazioni a misura di celiaci
È ormai ben più che una nicchia il numero dei celiaci in Italia. Il sito dell’Istituto Superiore di Sanità riporta…
Leggi di più » -
Tecniche omiche: nuova frontiera nell’analisi degli alimenti
“Con l’espressione tecniche omiche – spiega Luigi Lucini, docente di Chimica agraria alla Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali…
Leggi di più » -
Ottimizzare i costi di derattizzazione: un caso di studio
Il caso di studio presentato in questo articolo è relativo ad un hub satellite di una piattaforma alimentare ubicata in…
Leggi di più » -
Controllo roditori nella filiera alimentare
Secondo le ultime stime della FAO nel 2022 la produzione mondiale di riso è diminuita del 2,4%, passando a 772,3…
Leggi di più » -
Resistenza agli antimicrobici, la situazione europea
L’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha già lanciato l’allarme sulla crescente minaccia della resistenza…
Leggi di più » -
Resistenza agli antimicrobici e prodotti alimentari
Una delle possibili cause della resistenza agli antimicrobici è data dall’uso inappropriato di detergenti e disinfettanti. Di recente sono stati…
Leggi di più » -
Centro Carni Company: un esempio di best practices
Culture, care, control: sono le tre parole che racchiudono la filosofia di Centro Carni Company, azienda di Tombolo (PD) che…
Leggi di più » -
Igiene, sicurezza e sostenibilità nelle mense
Parlando di contaminazioni, quali sono i principali accorgimenti adottati e in quali fasi? Il primo passaggio riguarda la selezione degli…
Leggi di più » -
EcorNaturaSì, il controllo qualità nel bio
A San Vendemiano di Treviso sorge EcorNaturaSì la principale azienda italiana di distribuzione di prodotti biodinamici e biologici, con 500…
Leggi di più »