Igiene Alimentare
-
Sanificazione nel fuori casa: i consigli dell’esperta
di Elena Consonni Ad accomunare i ristoranti stellati con gli all you can eat, le caffetterie con i locali notturni,…
Leggi di più » -
Parola d’ordine: prerequisiti
di Elena Consonni Per garantire la sicurezza alimentare in una attività di ristorazione, piccola o grande che sia, bisogna partire…
Leggi di più » -
“La pulizia è di casa” da Iginio Massari Alta Pasticceria
di Maurizio Pedrini Chi non conosce Iginio Massari? Questo straordinario maestro pasticcere, probabilmente il più celebre del pianeta, è un…
Leggi di più » -
I sanificanti: caratteristiche e criteri di scelta
di Elena Consonni Per impostare correttamente le procedure di sanificazione, il primo passo è scegliere i prodotti più idonei, una…
Leggi di più » -
Bauer: la forza del know how maturato nel tempo
di Maurizio Pedrini Due interminabili anni di pandemia hanno messo a dura prova i sistemi organizzativi e gestionali di sicurezza…
Leggi di più » -
Fileni: visionari con i piedi piantati a terra
Francesca De Vecchi, Tecnologa alimentare OTALL e divulgatrice scientifica Fra le aziende che stanno mettendo in pratica azioni di sostenibilità…
Leggi di più » -
Green Deal: un’opportunità per la filiera agro-alimentare
di Francesca De Vecchi, Tecnologa alimentare OTALL e divulgatrice scientifica Diminuire l’impatto di una delle filiere più redditizie dell’economia nazionale…
Leggi di più » -
Scelte alimentari ai tempi della Pandemia
di Guendalina Graffigna, Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e della Salute, Università Cattolica del Sacro Cuore Focalizzando l’attenzione sulle…
Leggi di più » -
Sanitizzazione dei prodotti caseari freschi
di Francesco Emilio Ricciardi, Valentina Lacivita, Amalia Conte, Matteo Alessandro Del Nobile Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente,…
Leggi di più » -
La chimica degli aromi
di Luca Ilorini Gli aromi, nonostante occupino una posizione terminale nella lista degli ingredienti, sono quasi ubiquitari nella maggior parte…
Leggi di più » -
Economia circolare per una plastica sostenibile
di Francesca De Vecchi, Tecnologa alimentare OTALL Nell’ambito di un webinar organizzato dall’Università di Bologna lo scorso 6 maggio è…
Leggi di più » -
Progetto di lotta alle zanzare su tutta la costa albanese
di Marco Genicco le due entità statali a partire dal mese di aprile, inviano loro tecnici sul territorio nazionale ad…
Leggi di più » -
Come rendere più sicuri i cibi confezionati
di Luca Ilorini La pandemia da Covid 19 ha indubbiamente accelerato alcune dinamiche e portato il “food safety” nuovamente in…
Leggi di più » -
Controllo degli allergeni: pulizia adeguata tra i cicli di produzione
di Eleonora Bonvissuto Tecnologa alimentare OTASS, Docente e divulgatrice scientifica L’allergia alimentare è una reazione avversa agli alimenti indotta…
Leggi di più »