Igiene e Ambiente
-
Monitoraggi e controlli nella sanificazione
Sanificare comporta una serie di interventi fra loro coordinati di cui pulizia di alto livello, disinfezione e disinfestazione che ne…
Leggi di più » -
Per un pugno d’insetti
a cura di Alex Pezzin In questa anomala stagione, oltre agli strascichi provocati dagli effetti altalenanti, controversi e allarmanti che…
Leggi di più » -
Vantaggi nell’uso degli insetti benefici
a cura di Marco Genicco L’utilizzo di insetti benefici [predatori e parassitoidi (°) è ormai una pratica diffusa in molti…
Leggi di più » -
Condizioni d’uso dei parassitoidi e/o predatori
di Marco Genicco Premessa La prima domanda da porsi è: “Nel contesto indagato è possibile utilizzare gli insetti benefici?” Per…
Leggi di più » -
Anche i parassiti vanno in crociera
a cura di Alex Pezzin Un’esperienza del tutto particolare è stata quella relativa ai grandi traghetti, dei veri alberghi viaggianti,…
Leggi di più » -
Zecche e febbre del Texas
In questo periodo in cui imperversa un microscopico virus dalle origini incerte e ancora da studiare, responsabile di centinaia di…
Leggi di più » -
Sanificazione e controlli di efficacia
Premesse Sanificazione – Attività di sanificazione. L’art. 1.1 e) del DM 7 luglio 1997, n. 274 del Ministero dell’Industria e…
Leggi di più » -
Un esempio di disinfestazione e derattizzazione a tutto tondo
A cura di Giulio Saredi Il mondo dei servizi di disinfestazione sta ampliando i propri orizzonti e questo è provato…
Leggi di più » -
Piano di controllo dei piccioni nella città di Rapallo
A cura di Marco Pellizzari La meravigliosa cittadina di Rapallo, posta nella parte occidentale del Golfo del Tigullio, è impegnata…
Leggi di più » -
Zanzare: un approccio virtuoso dall’Albania
A cura di Marco Genicco Dopo la prima esperienza datata 2014, che vedeva prendere luce il Progetto di Controllo delle…
Leggi di più » -
Ambiente, territorio e capitolato d’oneri
Premessa Sempre si corre il rischio di essere retorici e ripetitivi nell’affrontare dei temi dai confini che sfumano nelle buone…
Leggi di più » -
Un esempio di approccio per il controllo dei ceratopogonidi
di Marco Genicco Il Parco Nazionale di Divjakë, che si trova nella provincia di Fier e dista meno di 2 ore…
Leggi di più » -
La storia del ratto scavatore
a cura di Alex Pezzin – responsabile tecnico-scientifico Biblion Questa breve nota anticipa una trattazione più circostanziata sull’emergenza Rattus rattus,…
Leggi di più » -
Esempio di Analisi del Rischio, Audit e Trend Analysis
a cura di Michele Ruzza – Direttore Tecnico Divisione Pest Control ANALISI DEL RISCHIO Premesso che lo stabilimento è circondato…
Leggi di più » -
Aiuto sta arrivando l’Auditor, è tutto pronto?
L’ansia da audit è ormai ben conosciuta dalle aziende di disinfestazione, che oltre alle proprie certificazioni devono partecipare anche a…
Leggi di più »