IN EVIDENZA
-
Milano vince la scommessa!
Doveva essere una Fiera speciale per tante ragioni, e così è stato. Un’edizione di ISSA PULIRE votata al rilancio del…
Leggi di più » -
Bauer: la forza del know how maturato nel tempo
di Maurizio Pedrini Due interminabili anni di pandemia hanno messo a dura prova i sistemi organizzativi e gestionali di sicurezza…
Leggi di più » -
Gestione rifiuti, una nuova voce per l’Italia
di Maurizio Pedrini Nel corso dell’Assemblea Generale della Federazione Europea delle imprese che operano nel settore dei servizi ambientali e…
Leggi di più » -
Ridurre la dipendenza europea per le materie prime
di Maurizio Pedrini La pesantissima escalation dei costi delle materie prime sta seriamente investendo il comparto dei produttori del professional…
Leggi di più » -
Il “rinascimento” del turismo alberghiero
di Maurizio Pedrini Quello dell’hotellerie è senz’altro un settore d’importanza strategica per l’economia e il futuro del Paese, che attende…
Leggi di più » -
Come rendere più sicuri i cibi confezionati
di Luca Ilorini La pandemia da Covid 19 ha indubbiamente accelerato alcune dinamiche e portato il “food safety” nuovamente in…
Leggi di più » -
Al primo posto la sicurezza delle persone!
di Maurizio Pedrini La pandemia da Covid-19 ha colpito pesantemente anche le principali aziende alimentari italiane, obbligandole ad affrontare con…
Leggi di più » -
Una blockchain per ridurre la contraffazione
di Francesca De Vecchi, Tecnologa alimentare OTALL e divulgatrice scientifica Trasparenza, sicurezza e fiducia. Sono le tre parole che definiscono…
Leggi di più » -
Una nuova gamma di servizi per rispondere alla pandemia
di Maurizio Pedrini L’ing. Pietro Auletta, Presidente Dussmann Service Italia e membro dell’Executive Board del Gruppo Dussmann, illustra i nuovi…
Leggi di più » -
Ristorazione negli ospedali e nelle strutture assistenziali
di Cristina Cardinali Si è reso quindi necessario predisporre delle Linee di indirizzo nazionali, con lo scopo è di stabilire…
Leggi di più » -
Prevenzione e controllo nelle RSA
a cura di Cristina Cardinali Le misure generali prevedono un rafforzamento dei programmi e dei principi fondamentali di prevenzione e…
Leggi di più » -
Dopo un anno di pandemia, 2021 in profondo rosso
a cura di Cristina Cardinali Secondo i dati Istat, nel 2020 in Italia si sono persi 2,5 milioni di posti…
Leggi di più » -
Carta: un’industria sempre più sostenibile
a cura di Simone Ciapparelli Nel campo della rinnovabilità e della circolarità, la carta può sicuramente recitare un ruolo importante;…
Leggi di più » -
Soluzioni sanitizzanti nell’universo paper
di Luca Ilorini Dal punto di vista essenziero è molto interessante valutare l’evoluzione olfattiva sviluppatasi nel settore paper industriale, soprattutto…
Leggi di più » -
Settore Carta: più luci che ombre
di Fabio Chiavieri Sono trascorsi sedici mesi dall’inizio della pandemia e, come tutti gli altri settori industriali, anche quello della…
Leggi di più »