IN EVIDENZA
-
Alimenti sotto controllo
Cristina Cardinali Creato nel 1979 all’interno della Comunità europea, il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi (RASFF) è…
Leggi di più » -
La plastica: tra sviluppo e sostenibilità
Michele Pagani Riprendere il viaggio nel mondo della plastica senza volgere l’attenzione alla situazione sanitaria attuale è impossibile. Quando iniziammo…
Leggi di più » -
Imballaggi alimentari e sostenibilità ambientale
Serena Pironi Coloro che producono e distribuiscono materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA) negli ultimi anni sono…
Leggi di più » -
Non siamo “sacrificabili”
Vanessa Martina La concretezza femminile gioca un ruolo fondamentale per le grandi sfide, eppure è ancora difficile superare certi pregiudizi.…
Leggi di più » -
L’affermazione femminile nel mondo del lavoro
Simone Ciapparelli Un tema di grande attualità è sicuramente la condizione della donna nel contesto lavorativo dell’Italia di oggi, e…
Leggi di più » -
La crisi Covid cambia il modo di fare impresa
di Simone Ciapparelli Durante periodi complicati e di rottura come quello attuale, chi occupa una posizione di leadership è…
Leggi di più » -
Una buona annata per il settore dei carrelli
di Fabio Chiavieri Di sicuro non c’è mai nulla, soprattutto in questa fase dell’economia mondiale molto condizionata dalla seconda ondata…
Leggi di più » -
L’igiene per far fronte all’emergenza
di Maurizio Pedrini Il Coronavirus ha cambiato drasticamente la nostra vita. Mai come in questo periodo, sentiamo la raccomandazione di…
Leggi di più » -
Igiene delle superfici
di Cristina Cardinali Numerosi studi hanno dimostrato che i virus possono sopravvivere per ore depositati su superfici e oggetti, pronti…
Leggi di più » -
Misure protettive e prevenzione dei rischi di contaminazione microbica
di Cristina Cardinali Il settore dei servizi di pulizia si caratterizza per ritmi di lavoro intensi e attività svolte spesso…
Leggi di più » -
Servizi di pulizia: come sta il mercato?
a cura di Sebastian Bendinelli Frammentazione dell’offerta, basso grado di concentrazione, omologazione dei servizi, intensa concorrenza sui prezzi: a prima…
Leggi di più » -
Attenzione per igiene e sterilizzazione allo IEO di Milano
di Maurizio Pedrini A colloquio con il dottor Fabrizio Mastrilli, direttore sanitario della preziosa struttura all’avanguardia nella ricerca avanzata e…
Leggi di più » -
L’uso scorretto delle macchine
di Massimo Granchi, Christian Trinastich Il primo passo che il fabbricante di una macchina è tenuto a effettuare, nel processo…
Leggi di più » -
Ancora sulla marcatura CE
di Filippo Cafiero Oltre che per dare maggiore contenuto a quel che già si è detto per una corretta lettura…
Leggi di più »