PestManagement
-
News
AIDPI, un “tour” per incontrare gli operatori del territorio
In un settore in rapida trasformazione come quello del Pest management, è necessario comprendere le realtà e le esigenze di…
Leggi di più » -
News
Calendario corsi Sinergitech 2023 (secondo semestre)
Disponibile sul sito di Sinergitech il calendario corsi relativi al secondo semestre del 2023. I corsi coprono numerosi ambiti del settore…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Arocatus Melanocephalus, sei tu?
La prima fase è un invio di foto, non particolarmente nitide, di alcuni insetti; foto spedite da un disinfestatore che…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Allarme ratti nella Grande Mela
A volte c’è un po’ di verità nei proverbi, per l’allarme ratti vale: Mal comune mezzo gaudio! O se preferite:…
Leggi di più » -
Igiene e Ambiente - Disinfestazione
Gestione integrata degli infestanti
Il tema della gestione integrata degli infestanti, cioè l’IPM (Integrated Pest Management), per usare un acronimo che rimanda alla terminologia…
Leggi di più » -
News
PestMed 2024: appuntamento dal 28 febbraio al 1 marzo
Si svolgerà dal 28 Febbraio all’1 Marzo 2024 la nuova edizione di Pestmed, la fiera evento per i professionisti del Pest…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Due episodi emblematici
Tra le numerose possibilità lavorative che offre il mondo dei Servizi di Igiene Ambientale, la corretta ed efficace predisposizione di…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Un intervento integrato
Senza sembrare presuntuoso e neppure troppo modesto, la consapevolezza di avere delle aree di scarsa preparazione si affacciarono alla mente…
Leggi di più » -
Igiene e Ambiente - Disinfestazione
Anche gli insetti nel loro piccolo imparano
L’evoluzione di ogni specie biologica procede per gradini molto bassi, si potrebbe quasi dire per inciampi successivi, che portano una…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Due errori clamorosi
In un primo tempo esporrò i fatti, poi avanzerò qualche ipotesi sul come l’errore sia potuto accadere e terminerò con…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Processionaria del pino: controllo degli adulti
La processionaria del pino è un insetto dell’ordine dei lepidotteri con ciclo di sviluppo olometabolo (uovo-larva-pupa-adulto) che attacca prevalentemente due…
Leggi di più » -
Speciali
Servizi Ambientali
Marzo 2023In questo numero: Blatte Cambiamenti climatici e gigantismo Processionaria Tecniche di controllo degli adulti Piccioni Riflessioni sui piani di controllo…
Leggi di più » -
News
Conferenza nazionale ANID: aperte le iscrizioni
“Novità ed evoluzione del Pest Control secondo i nuovi standard” è il titolo della conferenza nazionale organizzata da A.N.I.D. (Associazione…
Leggi di più » -
News
Formazione, tornano i “Lunedì di AIDPI”
AIDPI (Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane) propone, a partire da lunedì 20 febbraio, un ciclo di appuntamenti formativi e di…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Zanzare in un centro polisportivo
La prima affermazione con cui il cliente ha esordito è stata: “Abbiamo da sempre un problema di zanzare, possibile che…
Leggi di più »