PestManagement
-
Igiene e Ambiente - Disinfestazione
Anche gli insetti nel loro piccolo imparano
L’evoluzione di ogni specie biologica procede per gradini molto bassi, si potrebbe quasi dire per inciampi successivi, che portano una…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Due errori clamorosi
In un primo tempo esporrò i fatti, poi avanzerò qualche ipotesi sul come l’errore sia potuto accadere e terminerò con…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Processionaria del pino: controllo degli adulti
La processionaria del pino è un insetto dell’ordine dei lepidotteri con ciclo di sviluppo olometabolo (uovo-larva-pupa-adulto) che attacca prevalentemente due…
Leggi di più » -
Speciali
Servizi Ambientali
Marzo 2023In questo numero: Blatte Cambiamenti climatici e gigantismo Processionaria Tecniche di controllo degli adulti Piccioni Riflessioni sui piani di controllo…
Leggi di più » -
News
Conferenza nazionale ANID: aperte le iscrizioni
“Novità ed evoluzione del Pest Control secondo i nuovi standard” è il titolo della conferenza nazionale organizzata da A.N.I.D. (Associazione…
Leggi di più » -
News
Formazione, tornano i “Lunedì di AIDPI”
AIDPI (Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane) propone, a partire da lunedì 20 febbraio, un ciclo di appuntamenti formativi e di…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Zanzare in un centro polisportivo
La prima affermazione con cui il cliente ha esordito è stata: “Abbiamo da sempre un problema di zanzare, possibile che…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Pulizia degli ambienti e disinfestazione
a cura di Graziano Dassi La tesi che vorrei dimostrare e contestualmente sottoporre al giudizio critico dei lettori è che…
Leggi di più » -
Prima Pagina
L’evoluzione del controllo dei roditori sinantropici
Michele Ruzza, Consultant and Pest Management Advisor Il sinantropismo (dal greco syn-, “assieme” + anthropos “uomo”) è quel fenomeno che…
Leggi di più » -
Formazione & Aggiornamento
Un comparto che guarda al futuro
di Simone Ciapparelli “Pest Management sostenibile: opportunità e sviluppi futuri” è il tema scelto da AIDPI (Associazione Imprese Disinfestazione Professionale…
Leggi di più » -
Formazione & Aggiornamento
Un nuovo percorso di crescita professionale
di Luca Priori, responsabile ufficio stampa A.N.I.D. A presentarci la nuova iniziativa A.N.I.D., volta ad offrire ai professionisti della disinfestazione…
Leggi di più » -
Prima Pagina
Piccioni in ambito urbano ed industriale: rischi, danni e possibili soluzioni
a cura di Marco Pellizzari, medico veterinario del Royal College of Veterinary Surgeons A seguito delle grandi modificazioni ambientali e…
Leggi di più » -
Speciali
Servizi Ambientali
Ottobre 2022In questo numero: Linee guida Un decalogo per un disciplinare sostenibile Zanzare Arginare la diffusione del virus del Nilo Volatili…
Leggi di più » -
News
Forum AIDPI sul pest management sostenibile
“Pest Management sostenibile: opportunità e sviluppi futuri”, questo è il tema del Forum organizzato da AIDPI (Associazione Imprese Disinfestazione Professionali…
Leggi di più »