Il futuro della pulizia ibrida allo European Innovation Summit

Tennant Company, leader globale nelle soluzioni professionali per la pulizia, ha concluso con successo l’European Innovation Event Summit, tenutosi presso lo stabilimento Gansow di Reggio Emilia. L’esclusivo incontro ha visto la partecipazione di oltre 30 ospiti del settore provenienti da tutta Europa, tra cui professionisti del cleaning, partner e fornitori, per due giornate intense dedicate all’innovazione e alla strategia.
Un evento tra tecnologia, confronto e visione strategica
Il summit ha offerto numerosi momenti di approfondimento e interazione, tra cui:
- Tavola rotonda sulla Strategia di Flotta Ibrida: un confronto su quando scegliere l’automazione e quando optare per soluzioni convenzionali. Tra i relatori: Sylvain Rottier (VP & General Manager EMEA), Cedric Faivre (General Manager Tennant), Mauro Mancuso (Senior Product Manager EMEA) e Anders Terkildsen di Brain Corp. Il dibattito si è concentrato sull’evoluzione delle esigenze operative nella pulizia professionale e su come un approccio ibrido possa massimizzare efficienza e ritorno sugli investimenti.
- Dimostrazioni dal vivo: protagonisti i robot e le macchine convenzionali, tra cui l’X4 ROVR, il compatto AMR di Tennant, insieme a un’ampia gamma di attrezzature manuali pensate per garantire flessibilità e produttività negli ambienti commerciali.
- Visita guidata dello stabilimento Gansow: i partecipanti hanno potuto scoprire il dietro le quinte della produzione europea di Tennant, con traduzione simultanea e testimonianze tecniche in loco.
Un impegno concreto per l’innovazione collaborativa
«Ospitare questo summit nel nostro stabilimento è stato molto più che una semplice esposizione tecnologica – ha dichiarato Sylvain Rottier – È stata un’opportunità per dimostrare il nostro impegno verso la collaborazione, la trasparenza e il miglioramento continuo. Eventi come questo sono fondamentali per costruire soluzioni di pulizia adattive, capaci di rispondere alle esigenze in evoluzione dei nostri clienti e del settore.»
Anche Cedric Faivre ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento attivo dei partecipanti: «È stato stimolante assistere al livello di interesse dimostrato dai nostri ospiti. Le domande puntuali, i dibattiti aperti e la curiosità genuina hanno confermato la volontà condivisa di costruire insieme il futuro della pulizia professionale. Queste interazioni sono la base per partnership solide e crescita condivisa.»
L’evento si è concluso con un pranzo di networking e l’avvio di nuove conversazioni strategiche con i principali clienti europei.