Igiene e Ambiente – Disinfestazione
-
Anche gli insetti nel loro piccolo imparano
L’evoluzione di ogni specie biologica procede per gradini molto bassi, si potrebbe quasi dire per inciampi successivi, che portano una…
Leggi di più » -
Tutela di api e impollinatori negli ambienti urbani
Gli impollinatori, in Europa rappresentati praticamente dai soli insetti, come tanta parte della biodiversità soffrono ormai da decenni una grave…
Leggi di più » -
Pulci in albergo: un caso aziendale
Oggi affronteremo il caso aziendale di una improvvisa invasione di pulci in un lussuoso albergo fronte mare con piscina, ristorante…
Leggi di più » -
Due errori clamorosi
In un primo tempo esporrò i fatti, poi avanzerò qualche ipotesi sul come l’errore sia potuto accadere e terminerò con…
Leggi di più » -
Processionaria del pino: controllo degli adulti
La processionaria del pino è un insetto dell’ordine dei lepidotteri con ciclo di sviluppo olometabolo (uovo-larva-pupa-adulto) che attacca prevalentemente due…
Leggi di più » -
Piccioni e piani di controllo: alcune riflessioni
Il nuovo piano di controllo dei piccioni varato dall’Emilia-Romagna è fonte di diverse riflessioni, tanto più importanti se si considera…
Leggi di più » -
BRCGS FOOD V.9 I requisiti per il Pest Control
Il 01 Agosto 2022 BRCGS ha pubblicato la nuova versione della Normativa Volontaria, che è entrata in vigore il 01…
Leggi di più » -
Vespa crabro, un esempio di lotta
Settembre 2022, alla riapertura di una scuola elementare della provincia di Milano al confine con quella di Bergamo la quasi…
Leggi di più » -
Una invasione di arvicole
Il caso riportato risale al secolo scorso e precisamente verso la fine del ventesimo secolo. Ne è quindi passata di…
Leggi di più » -
Periplaneta americana in hotel
Il problema, descritto direttamente dal direttore d’albergo: “Saltuariamente si riscontrano presenze di blatte rossicce di notevoli dimensioni in alcuni mini…
Leggi di più » -
Zanzare in un centro polisportivo
La prima affermazione con cui il cliente ha esordito è stata: “Abbiamo da sempre un problema di zanzare, possibile che…
Leggi di più » -
Pulizia degli ambienti e disinfestazione
a cura di Graziano Dassi La tesi che vorrei dimostrare e contestualmente sottoporre al giudizio critico dei lettori è che…
Leggi di più » -
Piccioni in lista d’attesa
a cura di Graziano Dassi Inizierei questa nota con un annuncio della compagnia aerea Columba livia: “La nostra compagnia aerea…
Leggi di più » -
L’evoluzione del controllo dei roditori sinantropici
Michele Ruzza, Consultant and Pest Management Advisor Il sinantropismo (dal greco syn-, “assieme” + anthropos “uomo”) è quel fenomeno che…
Leggi di più » -
Un comparto che guarda al futuro
di Simone Ciapparelli “Pest Management sostenibile: opportunità e sviluppi futuri” è il tema scelto da AIDPI (Associazione Imprese Disinfestazione Professionale…
Leggi di più »