Sicurezza
-
Scelta e manutenzione delle attrezzature
La prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali dipende innanzitutto dalla conoscenza e dalla consapevolezza dei rischi ai quali si…
Leggi di più » -
Massima cura dell’igiene al Due Torri Hotel
di Maurizio Pedrini Nel cuore del centro storico di Verona, sorge il Due Torri Hotel, prestigioso albergo facente parte parte…
Leggi di più » -
L’impegno di Trenitalia: viaggiare in massima sicurezza
di Maurizio Pedrini Il periodo più difficile della pandemia è forse alle spalle; anche Trenitalia del Gruppo FS italiane, lo…
Leggi di più » -
La lezione della pandemia
di Maurizio Pedrini Il dottor Emanuele Marcora è un giovane Dirigente Scolastico che da un paio d’anni è alla guida…
Leggi di più » -
Contenere la diffusione del virus
di Cristina Cardinali La malattia provocata dal nuovo Coronavirus ha un nome: COVID-19 (dove CO sta per corona, VI per…
Leggi di più » -
Salute sul lavoro, i dati dal mercato (seconda parte)
Prosegue il nostro viaggio all’interno del mondo del lavoro. In questa seconda parte dell’articolo, prenderemo in considerazione quelli che sono…
Leggi di più » -
Salute sul lavoro, i dati dal mercato (prima parte)
La salute sul lavoro deve mirare a promuovere e mantenere il più alto livello di benessere fisico, mentale e sociale…
Leggi di più » -
Salute e sicurezza sul lavoro: multe più alte
Violare le norme in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro costerà più caro. Dal 1° luglio 2018,…
Leggi di più » -
Campi elettromagnetici: i rischi delle officine meccaniche
Sono molti i rischi a cui può essere oggetto un lavoratore nel comparto meccanico, rischi che non dipendono solo dal contatto…
Leggi di più » -
Rischi e prevenzione con i carrelli portapallet
L’uso dei carrelli portapallet a conduzione manuale, sebbene questi carrelli siano apparentemente attrezzature di lavoro più semplici dei “classici” carrelli elevatori con conducente,…
Leggi di più » -
Una checklist per ridurre il rischio stradale sul lavoro
Una lista di controllo per aumentare la sicurezza stradale, intervenendo sulle componenti Uomo, Veicolo e Spostamento del “sistema guida” Ogni…
Leggi di più » -
Protezione degli occhi, imparare dagli errori
In queste pagine, alcuni esempi di infortuni correlati al mancato uso o all’uso errato di DPI per la protezione degli…
Leggi di più » -
Il rischio rumore
Un documento dell’Inail affronta questo tema e presenta le interazioni tra di esso, sostanze ototossiche, vibrazioni e componenti impulsive Per…
Leggi di più » -
Ambienti confinati: quali sono i rischi?
Cosa richiede il D.P.R. 177/11 sulla qualificazione delle imprese e lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati?…
Leggi di più » -
L’obbligo di vigilanza del datore di lavoro
Al di là di una eventuale e imprevedibile negligenza o imprudenza dei lavoratori nello svolgimento della loro mansione, il datore…
Leggi di più »