Articoli
-
Anche gli insetti nel loro piccolo imparano
L’evoluzione di ogni specie biologica procede per gradini molto bassi, si potrebbe quasi dire per inciampi successivi, che portano una…
Leggi di più » -
Tutela di api e impollinatori negli ambienti urbani
Gli impollinatori, in Europa rappresentati praticamente dai soli insetti, come tanta parte della biodiversità soffrono ormai da decenni una grave…
Leggi di più » -
Pulci in albergo: un caso aziendale
Oggi affronteremo il caso aziendale di una improvvisa invasione di pulci in un lussuoso albergo fronte mare con piscina, ristorante…
Leggi di più » -
Due errori clamorosi
In un primo tempo esporrò i fatti, poi avanzerò qualche ipotesi sul come l’errore sia potuto accadere e terminerò con…
Leggi di più » -
Processionaria del pino: controllo degli adulti
La processionaria del pino è un insetto dell’ordine dei lepidotteri con ciclo di sviluppo olometabolo (uovo-larva-pupa-adulto) che attacca prevalentemente due…
Leggi di più » -
Piccioni e piani di controllo: alcune riflessioni
Il nuovo piano di controllo dei piccioni varato dall’Emilia-Romagna è fonte di diverse riflessioni, tanto più importanti se si considera…
Leggi di più » -
Il buongiorno si vede dal bagno pulito
Capita a tutti di aver bisogno di usare il bagno pubblico di un bar, dell’ufficio, di un treno, di un…
Leggi di più » -
BRCGS FOOD V.9 I requisiti per il Pest Control
Il 01 Agosto 2022 BRCGS ha pubblicato la nuova versione della Normativa Volontaria, che è entrata in vigore il 01…
Leggi di più » -
Controllo microbiologico delle superfici: metodi e tecniche di campionamento
La sicurezza di un prodotto alimentare passa anche dall’igiene delle superfici degli ambienti destinati alla sua lavorazione. Da sempre le…
Leggi di più » -
Intervista Assofrigoristi: migliorare la qualità dell’aria indoor
Marco Oldrati è direttore operativo di Assofrigoristi, l’associazione di rappresentanza nazionale degli installatori e tecnici frigoristi. L’abbiamo incontrato per presentare il…
Leggi di più » -
Qualità igienica: base dell’eccellenza produttiva
Marchio italiano noto e affermato in Europa e nel mondo, Bauli è sinonimo, non solo in Italia, di eccellenza produttiva.…
Leggi di più » -
Pulizia e sanificazione nelle aziende alimentari
Nell’industria alimentare la pulizia e la sanificazione hanno come obiettivo primario la sicurezza sanitaria degli alimenti. Ne ha parlato Stefano…
Leggi di più » -
Fare rete per scuole più pulite, sicure e salubri
La dottoressa Paola Bortoletto, dirigente scolastica con una lunga esperienza alle spalle, è alla guida di ANDIS, Associazione Nazionale Dirigenti…
Leggi di più » -
Scuole pulite e moderne: un aiuto dal PNRR
Sono ormai tanti anni, troppi, che si parla di un percorso di rinnovamento e messa in sicurezza delle scuole. La…
Leggi di più » -
La scuola dopo la pandemia
Cosa è rimasto di buono, di importante e utile dei due anni di terribile pandemia che hanno segnato anche la…
Leggi di più »