Articoli
-
Sanificazione nel fuori casa: i consigli dell’esperta
di Elena Consonni Ad accomunare i ristoranti stellati con gli all you can eat, le caffetterie con i locali notturni,…
Leggi di più » -
Parola d’ordine: prerequisiti
di Elena Consonni Per garantire la sicurezza alimentare in una attività di ristorazione, piccola o grande che sia, bisogna partire…
Leggi di più » -
Ristorazione: un settore in crescita
a cura di Cristina Cardinali Il segmento dei ristoranti di qualità vede l’Italia al primo posto in Europa e sesta…
Leggi di più » -
Esempio di lotta alle formiche
di Graziano Dassi Ci troviamo in una baita-punto di ristoro a mezza costa nelle vicinanze di una località turistica a…
Leggi di più » -
Massima cura dell’igiene al Due Torri Hotel
di Maurizio Pedrini Nel cuore del centro storico di Verona, sorge il Due Torri Hotel, prestigioso albergo facente parte parte…
Leggi di più » -
Materie prime ed energia: la crisi non risparmia l’Ho.re.ca.
di Simone Ciapparelli L’anno corrente prosegue sulla stessa falsariga dell’ultima parte del 2021: moltissime tipologie di materie prime sono scarsamente…
Leggi di più » -
Aromatizzazione e purificazione dell’aria
di Luca Ilorini Sia all’interno delle RSA che delle strutture alberghiere, emerge la necessità di avere ambienti sanitizzati e igienizzati;…
Leggi di più » -
Aria indoor: metodi di riduzione del rischio di contagio
di Patrizia Ricci Climatizzazione senza ventilazione Non tutti gli impianti di climatizzazione (cioè che controllano temperatura e umidità dell’ambiente interno)…
Leggi di più » -
Climatizzazione e Covid-19: ripartiamo dalla IAQ
di Patrizia Ricci All’inizio della pandemia da Covid-19 si è parlato molto, e non sempre a ragione, del ruolo che…
Leggi di più » -
“La pulizia è di casa” da Iginio Massari Alta Pasticceria
di Maurizio Pedrini Chi non conosce Iginio Massari? Questo straordinario maestro pasticcere, probabilmente il più celebre del pianeta, è un…
Leggi di più » -
I sanificanti: caratteristiche e criteri di scelta
di Elena Consonni Per impostare correttamente le procedure di sanificazione, il primo passo è scegliere i prodotti più idonei, una…
Leggi di più » -
Termiti, un problema spesso sottovalutato
a cura di Michele Ruzza, Consultant and Pest Management Advisor Se si parla di insetti sociali, subito il pensiero corre…
Leggi di più » -
Processionaria dei pini: aspetti generali e programmi di lotta
a cura di Alex Pezzin In Italia, dal 1998, la lotta a questo insetto è obbligatoria nelle aree ritenute a…
Leggi di più » -
Il Pest Management strizza l’occhio al futuro green
di Fabio Chiavieri La regolamentazione UE nel campo del Pest Management nonché le relative Norme UNI EN hanno fortemente indirizzato…
Leggi di più » -
Un salto di qualità nella lotta alle infezioni correlate all’assistenza
di Maurizio Pedrini, giornalista di settore e Direttore tecnico rivista Dimensione Pulito Ogni anno in Italia, nei nosocomi, muoiono 11mila persone…
Leggi di più »