Articoli
-
Allarme blatte in Food Zone
Case study #1 – struttura sanitaria Il primo studio è stato eseguito nel 2024 in una struttura sanitaria che disponeva…
Leggi di più » -
Al Forum Facility 2024 in scena il futuro del Facility Management in Italia
Si è rivelata un’idea vincente, quella che per due giornate, il 3 e 4 dicembre 2024, ha visto oltre 459…
Leggi di più » -
I nuovi Codici Ateco per il Cleaning professionale
Con l’entrata in vigore della nuova classificazione ATECO 2025 a partire dal 1° gennaio 2025, il panorama delle attività economiche…
Leggi di più » -
Stop al greenwashing: la direttiva sulle black list
Salutata come un punto di partenza per il contrasto al greenwashing, la Direttiva (UE) 2024/825 interviene, per quanto di interesse…
Leggi di più » -
Nanotecnologia per gli imballaggi alimentari
L’imballaggio alimentare ha mostrato un notevole interesse per l’uso delle nanotecnologie. L’attuale panorama delle nanotecnologie nell’imballaggio alimentare prevede l’incorporazione di…
Leggi di più » -
La formazione legata alla sanificazione
Che ruolo ha la formazione nel settore alimentare? Quali sono le conoscenze specifiche legate a un settore ad alta complessità,…
Leggi di più » -
Relazioni tra Fisco e Imprese
FLAT TAX E CONCORDATO BIENNALE: OPPORTUNITÀ PER LE PMI Un elemento di rilievo in questo contesto è l’ampliamento della Flat…
Leggi di più » -
Il minatore delle palme
L’individuazione degli attacchi ed il controllo di questo lepidottero risultano difficoltosi in quanto le larve conducono vita endogena e non…
Leggi di più » -
Mosche: un secolare problema
Gli Insetti sono dotati di straordinarie risorse atte a garantirne la sopravvivenza anche in condizioni estreme e le mosche sono…
Leggi di più » -
La Disinfestazione green è sempre possibile?
Innanzitutto faccio una prima premessa in cui cerco di fare un parallelismo fra la disinfestazione green e l’agricoltura bio. L‘UE…
Leggi di più » -
Il Pest Management può essere sostenibile?
La domanda se il Pest Management (PM) possa essere svolto in osservanza dei criteri di sostenibilità era già emersa all’interno…
Leggi di più » -
Biodiversità urbana tra Specie aliene e approccio integrato alle criticità
La narrazione mondiale tende ad identificare le città come “organismi” a sé stanti, isolati dalla natura o dai territori circostanti,…
Leggi di più » -
Raccolta e riciclo carta in crescita
La raccolta differenziata comunale di carta e cartone supera nel 2023 i 3,7 milioni di tonnellate, con un incremento di…
Leggi di più » -
Trasformazione digitale ed energetica delle imprese
Il piano Transizione 5.0 sta subendo un’evoluzione significativa, aprendo le porte a nuove opportunità di investimento per le imprese italiane.…
Leggi di più » -
La sfida green della pulizia professionale
L’aggravarsi delle problematiche ambientali dovute all’inquinamento e al surriscaldamento globale sta portando anche il settore del cleaning a ripensare le…
Leggi di più »