Articoli
-
Emitteri & micro-incapsulati
Prima di entrare nella descrizione insetti con le elitre non totalmente sclerificate mi piace ricordare l’episodio biblico che narra delle…
Leggi di più » -
Arocatus Melanocephalus, sei tu?
La prima fase è un invio di foto, non particolarmente nitide, di alcuni insetti; foto spedite da un disinfestatore che…
Leggi di più » -
Eccellenza della cucina e dell’igiene: un binomio imprescindibile
In Corticella S. Marco, nel “cuore” della Verona romana, a pochi passi dall’antico Foro, attuale piazza delle Erbe, lo storico…
Leggi di più » -
Il settore dell’ospitalità è davvero pulito?
L’emergenza da Covid19 ha reso evidente come vivere, lavorare e mangiare in un ambiente pulito sia una condizione imprescindibile. Ovviamente…
Leggi di più » -
Dehor senza segreti
Durante la pandemia sono moltiplicati i pubblici esercizi che hanno scelto di ampliare il proprio locale utilizzando lo spazio esterno,…
Leggi di più » -
Il pubblico esercizio italiano, un modello vincente
Non c’è categoria professionale che sia stata più colpita dalla pandemia. Per chi lavora nel settore del fuoricasa il covid…
Leggi di più » -
Sanificazione dopo la pandemia: cosa è cambiato?
Durante il periodo pandemico si è assistita a un grande attenzione nei confronti della sanificazione nel mondo del fuori casa…
Leggi di più » -
Nuovo codice appalti: semplificare il settore dei contratti pubblici
Responsabile dell’Ufficio Legislativo e del Lavoro di Legacoop Produzione e Servizi, il dottor Daniele Branca è specialista in Studi sulla…
Leggi di più » -
Imprese di pulizia o di facility management?
Sempre più spesso, osserviamo con interesse il fenomeno di imprese operanti nei servizi di pulizia e disinfestazione che si affacciano…
Leggi di più » -
Daytime cleaning, i risultati del seminario EFCI
Lo scorso 27 giugno EFCI, la Federazione europea delle imprese di pulizia industriale, ha organizzato a Bruxelles un seminario sulle…
Leggi di più » -
Igiene sistematica e diffusa
Secondo alcuni studi, si calcola che ogni anno in Europa si verifichino circa 2,5 milioni di casi di infezioni correlate all’assistenza (ICA). In Italia…
Leggi di più » -
Acari in casa di riposo
Tutte le strutture sanitarie sono pensate per ospitare categorie di persone a rischio, fragili o che hanno bisogno di assistenza…
Leggi di più » -
Competenza professionale, un elemento essenziale
Elio Morini dirige attualmente la Casa dell’Accoglienza Baldo Sprea di Illasi e il Pio Ricovero Dr Paolo Segattini di Pastrengo;…
Leggi di più » -
RSA: protocolli di pulizia e criticità
Casa Residenza per Anziani non-autosufficienti (CRA) è l’acronimo usato in Emilia Romagna per definire le strutture residenziali per anziani. A Riccione, in provincia di Rimini,…
Leggi di più » -
Un’innovazione tecnologica per la terza età
Un’innovativa carrozzina automatica, ovvero la soluzione ideale per tutti gli utenti che necessitano di un sistema di seduta autonomo, sicuro, ergonomico, indipendente…
Leggi di più »