Normative
-
Sei un’impresa qualificata?
A partire dal marzo 2000, con l’approvazione del d.p.r. 34 è stato rinnovato il sistema di Qualificazione delle imprese e,…
Leggi di più » -
Nuovo codice appalti: semplificare il settore dei contratti pubblici
Responsabile dell’Ufficio Legislativo e del Lavoro di Legacoop Produzione e Servizi, il dottor Daniele Branca è specialista in Studi sulla…
Leggi di più » -
Nuovo Codice Appalti: sfide normative e contrattuali
I temi sul tappeto, che investono il settore del cleaning professionale, con al centro le questioni contrattuali e il nodo…
Leggi di più » -
Rapporto tra pubblico e privato tra PNRR e nuovo Codice degli Appalti
Il PNRR non prevede una missione specifica o progetti destinati in maniera diretta al settore del Cleaning professionale, del Facility…
Leggi di più » -
PNRR e nuovo codice contratti: cosa cambia per il settore
Il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), redatto dall’allora Governo Draghi e approvato dalla commissione europea a giugno 2021,…
Leggi di più » -
Made Green in Italy
La competitività dei prodotti oggi si gioca sempre più sulla possibilità di comunicare e assicurare al cliente che questi provengano…
Leggi di più » -
Marchio Ecolabel: requisiti da rispettare
Elena Consonni Il marchio viene concesso ai prodotti e servizi che rispettano criteri ecologici e prestazionali stabiliti a livello europeo.…
Leggi di più » -
Appalti: le nuove norme antimafia
a cura di Simone Ciapparelli È ormai legge il “Decreto Recovery”, che porta in dote diverse misure utili alla messa…
Leggi di più » -
Marchio di fabbrica e di commercio: quali differenze?
di Filippo Cafiero Sulla necessità della corretta e chiara identificazione del fabbricante si discute dall’originaria Legge n. 126/91 al successivo…
Leggi di più » -
Sicurezza, una norma in risposta alla pandemia
a cura di Francesca Leone Per gestire al meglio i fondamentali aspetti riguardanti la tutela dei lavoratori e la loro…
Leggi di più » -
Nuovi CAM all’insegna della sostenibilità ambientale
Maurizio Pedrini È stato senz’altro un workshop ricco di preziose informazioni e di spunti di riflessione, che ha stimolato la…
Leggi di più » -
Se un dipendente contrae il Covid-19
di Paolo Bossi, avvocato penalista del foro di Varese La crisi pandemica che ha creato drammatiche conseguenze sulla salute pubblica…
Leggi di più » -
Nuove tariffe Inail
Firmato il decreto interministeriale Lavoro-Mef che abbassa in media del 32% le tariffe Inail. La revisione delle tariffe dei premi,…
Leggi di più » -
Ancora sulla marcatura CE
di Filippo Cafiero Oltre che per dare maggiore contenuto a quel che già si è detto per una corretta lettura…
Leggi di più » -
Servizi di pulizia più verdi grazie all’Ecolabel UE
di R. Alessi, G. Maggiorelli, D. Zuccaro – I.S.P.R.A. (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) Il 2 maggio…
Leggi di più »