News

Decreto sicurezza sul lavoro: Assosistema Confindustria, bene il provvedimento ma serve più tecnologia

Assosistema Confindustria accoglie il decreto sicurezza, ma chiede più tecnologia accanto alla formazione. Focus su DPI smart ed evento del 25 settembre a Roma

Assosistema Confindustria accoglie con favore il nuovo decreto del Ministero del Lavoro sulla sicurezza, sottolineando però la necessità di affiancare alla formazione un deciso investimento in innovazione e tecnologie di prevenzione.

Formazione e tecnologia insieme

“La formazione, da sola, non basta – spiega Matteo Nevi, Direttore Generale di Assosistema Confindustria – Deve essere integrata con sistemi tecnologici in grado di prevenire i rischi e supportare imprese, preposti e lavoratori nella gestione quotidiana della sicurezza”.

DPI smart per ridurre gli incidenti

Anche Claudio Galbiati, Presidente della Sezione Safety di Assosistema Confindustria, richiama l’attenzione sulle cadute dall’alto, ancora oggi tra le principali cause di infortuni mortali. “Le tecnologie già sviluppate dalle aziende – dai DPI smart ai sistemi di monitoraggio e videosorveglianza – possono ridurre drasticamente questi eventi. Occorre favorirne la diffusione nei luoghi di lavoro”, sottolinea Galbiati.

Un sistema integrato di prevenzione

L’associazione propone quindi un modello basato su formazione, DPI smart e innovazione tecnologica, capace di intercettare i pericoli, garantire monitoraggio costante e aumentare la percezione di sicurezza. “Il vero salto di qualità – aggiunge Nevi – si ottiene unendo formazione e tecnologia in un sistema proattivo e integrato, capace di prevenire, segnalare e intervenire in tempo reale”.

L’evento del 25 settembre

Questi temi saranno al centro dell’evento organizzato da Assosistema Confindustria con il patrocinio di INAIL, in programma il 25 settembre a Roma, dal titolo: Il contributo dei DPI e delle nuove tecnologie per ridurre e prevenire i rischi per i lavoratori.

“Sarebbe un segnale importante  – conclude Galbiati – se il Ministro del Lavoro scegliesse questa occasione per presentare le prime linee guida di attuazione del decreto, aprendo un confronto costruttivo con imprese, lavoratori e istituzioni”.

 

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker