Afidamp, formazione e aggiornamento a PULIRE 2021
Il mondo del cleaning professionale si ritrova in presenza a Verona dal 7 al 9 settembre con un programma di convegni e talk show dedicati ai temi più rilevanti per il settore

Nell’ambito della manifestazione Afidamp sarà presente con uno spazio al padiglione 6 stand D2/1, dedicato a momenti di incontro e di confronto con il mondo delle imprese, delle associazioni di categoria e dei fornitori.
Di particolare interesse il nuovo approfondimento sul tema dei CAM, a tre mesi dall’entrata in vigore; le indagini sul settore produzione e distribuzione, realizzate in collaborazione con CERVED, il Focus sul Piano Transizione 4.0 e gli aggiornamenti dedicati al settore delle Macchine. Verrà inoltre presentato il Tavolo permanente pulizie professionali e sanificazione, nuovo organismo che riunisce le principali associazioni di categoria, e si farà il punto sulla situazione degli incentivi per il settore del cleaning professionale.
Importante segnalare la presentazione del Corso di Alta Formazione in Cleaning Management, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo.
Afidamp dedicherà un importante spazio ai propri associati, premiando l’impegno e il ruolo svolto all’interno dell’organismo. Oltre alla cerimonia di celebrazione del 40° anniversario, ci sarà infatti la tradizionale consegna dei riconoscimenti al Senior Member e al Best Member. Lo spazio Afidamp sarà per gli associati un punto di riferimento in fiera e costituirà un luogo di incontro e di relazione in cui approfondire tematiche attuali, con l’obiettivo di creare all’interno dello spazio fieristico un importante momento di confronto e di crescita professionale.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Martedì 7 settembre
Ore 12:00 – 13:00
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CLEANING MANAGEMENT.
IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Intervengono:
- Stefania Verrienti – Direttore Afidamp
- Sergio Cavalieri – Pro Rettore Università degli Studi di Bergamo
- Emanuele Dovere – Università degli Studi di Bergamo
- Giovanni Ruggeri – Università degli Studi di Bergamo
Ore 15:00 – 16:00
IL MERCATO ITALIANO DEL PROFESSIONAL CLEANING: INDAGINI AFIDAMP-CERVED SUL COMPARTO PRODUTTIVO E SULLA DISTRIBUZIONE
Intervengono:
- Francesco Pasquini – Coordinatore del Comitato Marketing di Afidamp
- Roberto Galli – Presidente Sezione Distributori di Afidamp
- Stefano Bertali – CERVED Marketing Solutions – Account manager
- Carmine Iuliano – CERVED Marketing Solutions – Research, CX and Analytics
Ore 17:00 – 18:00
CERIMONIA DI PREMIAZIONE ASSOCIATI AFIDAMP: Consegna del Premio SENIOR Member e BEST Member AFIDAMP
CELEBRAZIONE DEL 40° ANNIVERSARIO DI AFIDAMP
Mercoledì 8 settembre
Ore 10:30 – 12:00
I NUOVI CAM PER LE PULIZIE IN AMBITO CIVILE E SANITARIO: LA REAZIONE DEL SETTORE A 3 MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE
Problem setting e moderazione:
- Paolo Fabbri – Punto3
Intervengono:
-
- Alessandra Mascioli– Ministero della Transizione Ecologica
- Stazioni appaltanti
Ore 14:30 – 16:00 nell’area TEATRO Pad. 4
TAVOLO PERMANENTE PULIZIE PROFESSIONALI E SANIFICAZIONE: PRESENTAZIONE DEL NUOVO ORGANISMO CHE RIUNISCE LE PRINCIPALI ASSOCIAZIONI DEL COMPARTO DELLE IMPRESE DI PULIZIA, ISSA E AFIDAMP
Ore 16:00 – 17:00
STANDARDS AND REGULATIONS FOR PROFESSIONAL CLEANING – APPLICATIONS AND FILTER ELEMENT SOLUTIONS (in lingua inglese)
Problem setting e moderazione:
- Alessandro Panico – Coordinatore GDL Macchine Afidamp
Intervengono:
- Markus Wilkens – Hengst SE
Giovedì 9 settembre
Ore 10:45 – 11:45
PIANO NAZIONALE TRANSIZIONE 4.0: L’ACCESSO AGLI INCENTIVI PER L’INDUSTRIA DEL CLEANING PROFESSIONALE E IL POSITION PAPER DI AFIDAMP
Intervengono:
- Marco Belardi – Consulente del Ministero dello Sviluppo Economico per la Transizione 4.0 e presidente Commissione UNI per il 4.0
Ore 12:00 – 13:00
LA CYBERSECURITY NELLA TRANSIZIONE 4.0: COME TUTELARE I PROPRI DATI – NUOVO SPORTELLO DI CONSULENZA PER SOCI AFIDAMP