Vetrina

La sicurezza alimentare in un click

INFORMAZIONE AZIENDALE

Per verificare l’igiene ambientale moltissime realtà produttive utilizzano il sistema Bioluminometro + tamponi per la ricerca di ATP (Adenosina Trifosfato). L’ATP è una molecola che si trova in tutti gli organismi viventi per cui risulta un ottimo indicatore di “sporco” di tipo organico. Il monitoraggio rapido dell’igiene delle superfici mediante bioluminescenza (ATP) è stato ideato già 30 anni fa e fornisce un contributo riconosciuto alla qualità alimentare e ai sistemi di sicurezza igienica.

Per la sua semplicità ed economicità, la verifica dell’ATP superficiale diventa un’analisi di routine che può essere facilmente integrata dalle analisi microbiologiche tradizionali. Con un sistema di monitoraggio continuo e immediato dell’azienda possiamo intervenire con analisi più approfondite solo nel caso in cui i valori di ATP si discostano dai risultati attesi. Come sappiamo la tempestività di raccolta delle informazioni sullo stato igienico di una superficie è indispensabile in campo alimentare per poter intervenire con eventuali azioni correttive in tempo reale ed evitare sprechi di materiale o antieconomici fermi di produzione.

Vantaggi del monitoraggio centralizzato dell’igiene

Il Bioluminometro EnSURE TOUCH è fornito con SureTrend® un software di raccolta e gestione dei dati ottenuti, che possiede il valore aggiunto di poter raccogliere anche i dati provenienti da altre misurazioni ambientali in modo da proporsi come una piattaforma unica di monitoraggio dell’igiene. 

Fornendo una piattaforma centralizzata per la gestione, l’analisi e la visualizzazione dei dati sulla sicurezza alimentare, consente alle aziende di semplificare le proprie operazioni e mantenere la conformità normativa. Infatti raccogliere tutti i dati relativi al monitoraggio dell’igiene in un’unica piattaforma presenta diversi vantaggi significativi:

  1. Centralizzazione delle informazioni: Avere tutti i dati in un unico luogo facilita l’accesso e la gestione delle informazioni. Questo riduce il rischio di perdere dati importanti o di avere versioni disparate delle stesse informazioni.
  2. Efficienza: Una piattaforma centralizzata consente di risparmiare tempo poiché gli utenti non devono cercare informazioni in diversi documenti o sistemi. Questo rende il processo di monitoraggio più fluido e veloce.
  3. Analisi e reportistica: La raccolta centralizzata dei dati permette di generare report e analisi più facilmente, consentendo di identificare tendenze, problemi e aree di miglioramento in modo tempestivo.
  4. Tracciabilità e responsabilità: Avere un sistema unico rende più facile tracciare chi ha effettuato determinate operazioni e quando, aumentando la responsabilità del personale e facilitando eventuali audit.
  5. Sicurezza dei dati: Centralizzando i dati, è possibile implementare misure di sicurezza più robuste per proteggere le informazioni sensibili.

Con la raccolta e la gestione dei dati provenienti da diverse fonti di analisi, si ha la possibilità di sovrapporli confrontando, ad esempio, i risultati dei test ATP con i test di altri organismi indicatori per scoprire eventuali correlazioni e programmare interventi correttivi puntuali e mirati. In questo modo i responsabili aziendali hanno sempre un quadro chiaro e aggiornato della situazione igienica del sito produttivo, anche in caso di audit esterni, senza dover consultare diverse postazioni di monitoraggio. 

In sintesi, l’utilizzo in azienda del Bioluminometro EnSure Touch permette di avere uno strumento oggettivo di controllo del livello igienico aziendale; un sistema rapido che fornisce informazioni immediate per effettuare tempestivamente eventuali azioni correttive. Raccogliendo i dati ottenuti nel software Sure trend, in dotazione, non solo posso avere un quadro preciso e puntuale dei controlli effettuati, ma ho anche una piattaforma unificata per il monitoraggio dell’igiene che migliora l’efficienza operativa, la sicurezza alimentare e la gestione complessiva della qualità.

rgstrumenti.it

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker