Soluzioni per detergenza e disinfezione
INFORMAZIONE AZIENDALE
La corretta detersione e disinfezione degli ambienti e delle attrezzature, nel settore della produzione di alimenti e nella ristorazione collettiva, costituisce uno strumento fondamentale per contenere il rischio di contaminazione microbica del prodotto finito.
A questo proposito, Kemika, da sempre attenta alle esigenze di questo comparto produttivo, è in grado di erogare quattro fondamentali servizi di consulenza:
– Assistenza all’interno dei reparti di produzione alimentare.
– Pianificazione dei processi e delle tecniche di intervento da attuarsi nei reparti produttivi.
– Formazione e addestramento del Personale addetto alla pulizia dei vari ambienti.
– Controllo e valutazione dei risultati raggiunti.
L’obiettivo di Kemika è di proporsi come Partner stabile, pronto ad offrire una serie di servizi completi e integrati che permette, a chi opera all’interno di queste strutture, una sempre maggiore professionalità e competitività, nell’ambito di un settore in continua evoluzione e sempre più attento a tematiche quali: qualità di pulizia degli ambienti, abbattimento della carica microbica, basso impatto ambientale dei prodotti in uso.
Prodotti certificati ed ecologici
Kemika propone una linea di prodotti certificati Ecolabel, conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) e al prestigioso marchio BIO C.E.Q. Quest’ultima certificazione garantisce:
– Derivazione vegetale da fonti rinnovabili di tensioattivi e solventi.
– Assenza di allergeni, metalli pesanti e derivati del fosforo.
– Produzione cruelty-free, senza test su animali.
L’impegno ecologico non compromette l’efficacia: i detergenti e disinfettanti Kemika offrono ampio spettro d’azione, formulazioni ottimizzate per concentrazione e tempi di contatto, e caratteristiche adatte a esigenze specifiche.
Detersione e disinfezione incrociata
Una gamma di prodotti fortemente alcalini, a bassa schiuma o schiumogeni, disinfettanti cloro attivi e a base di Quaternari d’Ammonio, articoli specifici per superfici particolari, come ad esempio l’alluminio, detergenti acidi e alcalini indicati per il lavaggio con metodo CIP (Cleaning In Place). Un esempio concreto è l’importante procedura e di conseguenza la tecnica d’intervento che, in Kemika, viene implementata regolarmente, e cioè quella della Detersione e Disinfezione incrociata, predisponendo l’utilizzo alternato di principi disinfettanti attivi diversi fra loro. Questo permette, in ambienti dove si manipolano e si producono alimenti, di eliminare la possibilità di contaminazioni durante le lavorazioni.