Bioluminometro per l’igiene alimentare
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
L’igiene ambientale è fondamentale per prevenire le infezioni in tutti gli ambiti. Un’igienizzazione inefficace può generare la produzione di biofilm o di residui da cui proliferano patogeni opportunisti per l’uomo o può alterare le caratteristiche organolettiche degli alimenti. Kikkoman ha quindi sviluppato un innovativo bioluminometro, uno strumento portatile che permette di verificare istantaneamente il livello di igiene ambientale, grazie alla rilevazione dell’ATP (adenosina trifosfato) e suoi derivati tramite una reazione di bioluminescenza, con la possibilità di registrare i dati wireless in una specifica App.
L’ATP è una molecola coinvolta nel metabolismo di tutti gli organismi viventi ma è relativamente instabile se sottoposta a trattamento termico o fermentazione, generando cataboliti quali ADP (adenosina difosfato) e AMP (adenosina monofosfato): la loro rilevazione sulle superfici o nelle acque è considerata un indicatore igienico efficace.
Tecnologia A3 con LuciPac A3 Surface e Water
Si tratta di un test che offre una sensibilità più elevata tramite la tecnologia brevettata A3, in grado di individuare la sostanza organica, indice di presenza di sporco, con estrema precisione. Lumitester Smart rileva un segnale luminoso emesso dalla reazione tra il campione prelevato dalla superficie o acqua contaminata, contenente ATP e suoi derivati, e il reagente presente nel tampone (luciferasi). La luce prodotta è misurata dallo strumento e convertita in un valore numerico (RLU) visualizzato sul display, che costituisce il parametro di lettura. Il tampone LuciPac, sia nella versione dedicata alle superfici (LuciPac A3 Surface) che in quella per le acque (LuciPac A3 Water) presenta il vantaggio di rilevare l’ATP e i suoi prodotti di degradazione (ADP e AMP), distinguendosi dai test che rilevano solamente l’ATP che invece hanno il rischio di fornire ingannevoli risultati negativi.
Trasferimento dati via Bluetooth
Lumitester Smart presenta caratteristiche wireless e consente di trasferire i dati direttamente su smartphone, tablet o pc tramite la funzione Bluetooth, registrandoli con l’apposita App: è quindi raccomandato agli utenti che necessitano di essere mobili e di eseguire un controllo della pulizia rapido e sicuro.
Utilizzo in tre facili passaggi
Lo strumento può essere utilizzato facilmente anche da personale non strutturato: si utilizza il tampone LuciPac per raccogliere il campione e dopo averlo agitato bene, si inserisce nel Lumitester, da cui si ottiene la misurazione in 10 secondi. I risultati sono memorizzati nell’archivio cloud a cui si può accedere in qualsiasi momento per un continuo monitoraggio dei dati al fine di garantire un elevato livello di sanificazione ambientale.