Sistema Bioluminometro con tamponi
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
Volendo procedere con un monitoraggio d’igiene sempre più approfondito, si dovrà passare al secondo step: L’utilizzo di Tamponi superficiali per valutare la pulizia e l’igiene delle superfici di lavoro e delle attrezzature. I test con i tamponi superficiali possono essere condotti con diverse modalità a seconda della tipologia di tampone e della sensibilità che si vuole ottenere. Esistono in commercio dei Tamponi colorimetrici che, una volta strofinati sulla superficie da analizzare, semplicemente cambiano colore in presenza di proteine. Il cambiamento di colore indica quindi la presenza di sporco e residui alimentari sulla superficie analizzata. Per aumentare la sensibilità di questo tipo di monitoraggio, ma soprattutto per tenere traccia dei controlli effettuati, le aziende alimentari preferiscono utilizzare il Sistema Bioluminometro + tamponi per la ricerca di ATP (Adenosina Trifosfato). L’ATP è una molecola che si trova in tutti gli organismi viventi per cui risulta un ottimo indicatore di “sporco” di tipo organico. Il monitoraggio rapido dell’igiene delle superfici mediante bioluminescenza (ATP) è stato ideato già 30 anni fa e fornisce un contributo riconosciuto alla qualità alimentare e ai sistemi di sicurezza igienica.