Come l’igiene migliora l’attività dei ristoranti
Le esigenze dei gestori di ristoranti e del personale non sono mai state così elevate. Oggi le aziende devono far fronte all'aumento dei costi, alle mutevoli esigenze dei consumatori e alla carenza di personale
Tork ha recentemente condotto un sondaggio tra il personale e i clienti per comprendere meglio le esigenze e soprattutto dove sarebbe importante intervenire. I dati mostrano che che le pulizie richiedono molto tempo: il 59% del tempo del personale di cucina, per l’esattezza.
Il personale vuole soluzioni più sostenibili e afferma che ci sono troppi sprechi:
- Il 75% del personale concorda sul fatto che i prodotti per l’igiene, come carta da cucina, tovaglioli e asciugamani producono troppi rifiuti
- L’86% delle aziende desidera che la gestione dell’igiene avvenga in modo più sostenibile
- Il bagno in un ristorante è molto importante per i clienti: infatti, una brutta esperienza in bagno impedirà ai clienti di tornare (73% dei consumatori intervistati)
- Sono richieste soluzioni sostenibili anche in bagno (67%)
In un momento in cui i ristoranti si trovano ad affrontare pressioni complesse, l’igiene è un’area dove anche solo piccole modifiche possono aiutare a offrire un’esperienza migliore agli ospiti e al personale. Ecco come:
Non trascurare l’area bagno
Il bagno segnala il livello dell’intera struttura. Bagni sporchi e poco attrezzati fanno pensare che anche la cucina e altre aree che non si possono vedere, ad esempio la dispensa, siano poco pulite. Con quasi 3 ospiti su 4 che affermano che il bagno influisce sulla loro fedeltà al locale, il bagno conta più di quanto si possa pensare.
Metti l’esperienza degli ospiti al primo posto
Consenti al personale di concentrarsi sulle esigenze degli ospiti, come l’evasione degli ordini, risparmiando sul tempo che dedicano alla pulizia ad esempio utilizzando i panni abrasivi e detergenti Tork 2 in 1 che permettono di pulire anche lo sporco più ostinato senza graffiare le superfici.
Semplifica la gestione dei dispenser di sapone, carta igienica e asciugamani con ricariche semplici e che durano più a lungo.
- Il sistema di carta igienica senza anima Tork può servire fino a 145 ospiti tra una ricarica e l’altra1 in modo che la carta igienica sia sempre disponibile. Inoltre, i rotoli compatti utilizzano la metà dello spazio di stoccaggio2
- È possibile inserire il doppio delle ricariche nei dispenser di asciugamani3 e servire il doppio degli ospiti prima di dover ricaricare4 con gli asciugamani compressi di Tork Xpress® La compressione non influisce sull’esperienza di pulizia delle mani, aumenta solo la capacità dei dispenser e riduce i runout.
Riduci gli sprechi e migliora la sostenibilità
Il personale e gli ospiti sono preoccupati per l’ambiente. Prodotti più durevoli come i panni per la pulizia Tork 2 in 1, sono ottimi per l’uso ripetuto e aiutano a prevenire gli sprechi. Lo stesso vale per i dispenser che controllano i consumi distribuendo un prodotto alla volta. I dispenser di tovaglioli Tork Xpressnap possono contribuire a ridurre lo spreco di tovaglioli fino al 43%5 e l’utilizzo di tovaglioli del 25%6.
In bagno, le ricariche di carta igienica senza anima e senza involucro Tork OptiServe riducono anche gli sprechi e la quantità di materie prime necessarie per la produzione. Alcuni saponi in schiuma, come il sapone Tork Clarity, possono ridurre il consumo complessivo di sapone fino al 50% e il consumo di acqua del 35%7.
1 Tork Coreless art. 472630 in un dispenser da 2 rotoli e carta igienica da 1,3 m viene utilizzato per ospite.
2 Tork Coreless art. 472630 rispetto alla media degli articoli Tork 110767 (DE), 100320 (UK) e 122170 (FR), confrontando il volume della confezione (m3) per peso netto della carta igienica (kg)
3 Rispetto all’equivalente asciugamano piegato standard Tork nel Tork H2 Mini Dispenser.
4Rispetto all’equivalente asciugamano piegato standard Tork e in base all’utilizzo di due asciugamani da parte di ciascun ospite
5 Dati basati su una ricerca che confronta il consumo del sistema da banco Tork Xpressnap e peso rispetto al sistema di erogazione tradizionale Tork (271600 con 10935)
6 Rispetto ai tradizionali distributori di tovaglioli
7 Test Essity: Utilizzo della schiuma Tork rispetto al sapone liquido Tork in un dispenser Elevation