Igiene e Ambiente - DisinfestazionePrima Pagina

Vending e rischio infestazioni

I distributori automatici offrono praticità ma sono vulnerabili a roditori e insetti. Servono prevenzione, monitoraggi mirati e operatori formati per tutelare igiene e consumatori

I potenziali infestanti che, in questo ambito, potrebbero proliferare generando danni diretti e indiretti sono tanti. Tra questi sicuramente una facilità di ingresso, esplorazione e aggressione della fonte la avrebbero i roditori, un po’ tutte le specie ma con particolare attenzione a topo domestico e ratto dei tetti ma, non devono essere sottovalutati gli effetti di altri infestanti come le blatte, in particolare Blattella germanica ma non solo, vespidi, formiche o ancora tutte le specie legate alle derrate alimentari che qui potrebbero efficacemente svilupparsi.

Se escludiamo il cliente finale che dovrà sempre essere tutelato dalla presenza di prodotti contaminati, il “soggetto sentinella” potrà di fatto essere rappresentato solo dall’operatore interessato dell’allestimento e ricarica dei distributori. La prima fase per la prevenzione, dunque, dovrà concentrarsi innanzitutto sulla formazione specifica in materia di pest management, volta all’individuazione rapida non solo delle tracce ma anche delle situazioni critiche o potenziali, mantenendo costantemente alto il livello di pulizia non solo esterno ma soprattutto interno dell’apparecchio. Per le situazioni individuate come più critiche, potrà essere d’aiuto fornire all’operatore un numero di pronto intervento indicato dalla ditta di pest management convenzionata, utile ad avere consigli e stabilire le azioni congiunte necessarie.

Diversa sarà la gestione di infestazioni derivanti direttamente dai siti di stoccaggio dei prodotti alimentari, manutenzione di attrezzature ma, anche, deposito dei mezzi di trasporto dove sarà indispensabile agire con veri e propri impianti di monitoraggio. In ogni caso, che si analizzi la singola macchina o le strutture di gestione e logistica, la fase fondamentale sarà legata all’analisi del rischio iniziale e, dunque, alla prevenzione e individuazione di tutti i potenziali rischi connessi al servizio specifico di vending. I trattamenti, anche in questo caso, saranno sempre la conseguenza di analisi dei dati derivanti dalle ispezioni visive e dal monitoraggio.

Infestazione in corso

Nel corso delle operazioni di manutenzione e rifornimento è stata riscontrata un’infestazione da Blattella germanica, che richiede un intervento immediato e mirato. Procediamo con la rimozione delle parti amovibili della macchina affinché più aree possibili risultino visibili. Ispezioniamo i vani interni alla ricerca di tracce (escrementi, esuvie, ooteche). Per ulteriore controllo, accertiamoci che l’infestazione non sia giunta attraverso i mezzi di trasporto o la merce posizionata nei magazzini dedicati (monitoraggio straordinario delle trappole collanti presenti nelle strutture). Rilevate le tracce, stabiliamo i passi successivi che comprenderanno la rimozione dei prodotti alimentari, la pulizia delle aree e l’applicazione del gel insetticida in aree ben protette della macchina. La rimozione dello sporco ci aiuterà a condurre monitoraggi visivi sullo sviluppo della popolazione. Terminata l’operazione di pulizia, il gel applicato diventerà la principale fonte alimentare per le blatte, consentendo la diffusione del principio attivo. Richiudiamo la macchina. Ripeteremo il trattamento per altre due applicazioni a distanza di circa una settimana. Il posizionamento di una trappola collante ci aiuterà a comprendere l’andamento dell’infestazione.

Terminato l’intero ciclo di attività, certi dell’azzeramento delle attività degli insetti e degli individui, procederemo a una uova pulizia approfondita della macchina e alla sua riattivazione. Nel caso ci fossero più macchine distributrici affiancate, allargheremo l’ispezione anche a quelle adiacenti.

Raffaele Carella, technical manager

 

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker