web analytics
News

Plastica monouso, trovato accordo con UE

La direttiva Single Use Plastics era stata criticata dall'Italia perché metteva al bando anche le plastiche biodegradabili e compostabili

Trovato l’accordo per modificare le linee guida della direttiva Sup (Single Use Plastics), che impone divieti o limitazioni alla vendita di alcuni articoli monouso in plastica.  Come spiegato a Radio 24 dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani: “L’accordo è che si continueranno a rivedere le linee guida in funzione delle nuove soluzioni tecnologiche, ed è stato riconosciuto il fatto che, se ho un bicchiere di carta che è il 90% carta e il 10% plastica, non me lo pesano come tutto plastica, ma riconoscono che c’è solo il 10%”.

Confindustria si era inoltre espressa contro l’inclusione nella direttiva di imballaggi, piatti e bicchieri di carta rivestiti da un sottile strato di plastica (meno del 10%), una produzione rilevante per l’industria italiana.

“Siamo tutti d’accordo che la plastica vada ridotta. Non esiste discussione su questo punto – continua Cingolani – ma l’unica plastica ammessa dalle linee guida è quella riciclabile. In maniera cieca invece sono state definite non utilizzabili tutte le altre plastiche, anche le più moderne, quelle a base di fibre vegetali. Il che riflette una lettura un po’ vecchia delle tecnologie recenti”.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker