News

Gianmaria Balducci confermato presidente di Legacoop Produzione e Servizi

La rielezione è avvenuta al termine della 2a Assemblea di mandato dell’Associazione. Andrea Laguardia eletto vicepresidente vicario con funzioni di direttore.

Gianmaria Balducci è stato confermato alla guida di Legacoop Produzione e Servizi. La rielezione è avvenuta presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, al termine della 2^ Assemblea di mandato dell’Associazione, che rappresenta oltre 2.400 tra cooperative e consorzi.

Andrea Laguardia è stato eletto vicepresidente vicario con funzioni di direttore. Confermati alla vicepresidenza Paolo Barbieri, presidente di CPL Concordia, Francesco Malaguti, presidente di Camst e Paolo Mongardi, presidente di Sacmi, a cui si aggiungono i neoletti Monica Fantini, presidente del consiglio di gestione di consorzio Conscoop e Ivan Ferrucci, responsabile del dipartimento produzione e servizi di Legacoop Toscana. Rinnovati anche i membri del Consiglio di Presidenza e della Direzione nazionale.

“L’assenza di politiche industriali di lungo periodo e di progettualità -dichiara Balducci- affossano la crescita e lo sviluppo dell’economia. Attraversiamo un momento complicato, soprattutto a causa delle tensioni internazionali che abbattono la fiducia dei mercati interni. Dal governo ci aspettiamo azioni concrete rilanciare l’economia. Serve progettualità, investimenti infrastrutturali di lungo respiro coerenti con le necessità infrastrutturali dei territori. Dal palco dell’Auditorium il messaggio alle cooperatrici e ai cooperatori di Gianmaria Balducci – 49 anni, presidente del gruppo imolese Cefla dal 2013, in cui è entrato appena ventenne, nel 1995, oggi un colosso cooperativo con un valore della produzione che si attesta a 690,5 milioni di euro, con quote di export superiore all’80% in alcune business unit, e circa 2.000 dipendenti.

“Si chiude un mandato dettato a gestire le emergenze. Guardiamo al futuro con coraggio e ottimismo per avviare una nuova fase di prospettiva, di visioni, come il titolo del nostro congresso. Ci attendono sfide impegnative, dalla transizione energetica e digitale alle trasformazioni del mondo del lavoro. Come cooperazione vogliamo essere protagonisti di questi processi, rappresentano driver di sviluppo verso cui guidare le associate, perseguendo l’obiettivo della redditività in chiave sostenibile e tutelando il buon lavoro, mantenendo saldi i principi cooperativi”.

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker