Pulizia pavimenti nella GDO
La cura di queste superfici è un aspetto cruciale nella grande distribuzione, in quanto il calpestio quotidiano da parte di migliaia di persone porta inevitabilmente a rapidi e importanti accumuli di sporco

Principalmente, sono quattro i macchinari utilizzati per le operazioni di floor care nella GDO. Con aspiratori, spazzatrici, lavasciuga pavimenti e monospazzole, strumenti di facile utilizzo, si può agire anche in presenza di clienti e commessi, intervenendo con immediatezza e lasciando tutto pulito e asciutto. Il vantaggio principale della lavasciuga pavimenti è quello di ottenere, con un semplice passaggio, una pulizia profonda, offrendo alla clientela un elevato standard d’igiene. Al contempo, si riducono radicalmente il tempo di intervento e il disturbo dettati dalla pulizia con strumenti tradizionali come scope, palette, stracci, carrelli e scopettoni. Sono molte le tipologie di macchine per la pulizia che possono essere impiegate all’interno di un centro commerciale: le principali sono gli aspiratori, le spazzatrici e le lavasciuga pavimenti.
Rimozione dei residui
Prima che entrino in gioco spazzatrici e lavasciuga pavimenti, è possibile utilizzare gli aspiratori per rimuovere rifiuti grossolani come cartacce, residui di imballaggi o altro dagli angoli meno raggiungibili. Esistono molti modelli di aspiratori, dotati di numerosi accessori, adatti ad ogni settore professionale, inclusi ovviamente supermercati e centri commerciali dove polvere, rifiuti e macchie di ogni tipologia non mancano e possono diventare causa di infortunio per i clienti o danneggiare i prodotti in vendita e immagazzinati. Per l’aspirazione delle polveri secche e di particelle fini si utilizzano gli aspirapolvere, che possono essere dotati di un sistema filtrante in tessuto poliestere per abbattere le polveri sopra ai 25 micron, mentre un filtro assoluto Hepa può raggiungere il grado del 99,99% con polveri di 03 micron. Per l’aspirazione, insieme alle polveri secche, anche di materiali liquidi si utilizzano invece gli aspiraliquidi. In questo caso, il sistema filtrante è pressoché nullo ed è sostituito da un sistema di sicurezza che interrompe l’aspirazione quando il contenitore di raccolta raggiunge una quantità limite di riempimento.
Raccolta di sporco e polvere
La spazzatrice è la macchina più adatta per raccogliere polvere e sporco grossolano da ogni pavimentazione. Grazie alle spazzole laterali che convogliano lo sporco verso una spazzola a rullo centrale, la spazzatrice carica lo sporco in un apposito contenitore, eliminando lo sforzo e i residui di polvere dispersi dovuti allo spazzamento manuale e abbattendo i tempi di lavoro. Nella scelta di una spazzatrice occorre considerare la dimensione dell’ambiente e, a seconda se all’interno o all’esterno, l’alimentazione della macchina: quando si opera in uno spazio chiuso come un centro commerciale non è ovviamente possibile utilizzare spazzatrici con motore a scoppio, per via dei fumi di scarico, bisogna quindi optare per una macchina elettrica. Le spazzatrici si dividono in due tipologie: la prima, rappresentata dalle macchine uomo a terra, compatte e agili, adatte per ambienti piccoli e in presenza di ostacoli.
Lavaggio e igienizzazione
Le lavasciuga pavimenti sono lo strumento migliore per lavare ed eliminare i germi da pavimenti di ogni genere, materiale e dimensione. Pulendo e asciugando in modo rapido e accurato, garantiscono pavimenti subito asciutti e sicuri, evitando così che le aree da pulire restino chiuse a lungo o che qualcuno possa scivolare su residui d’acqua. Queste macchine sono caratterizzate dall’azione pulente e abrasiva di spazzole rotanti che erogano a terra una soluzione detergente capace di sciogliere lo sporco. Il liquido residuo viene quindi raccolto da un tergipavimenti e convogliato immediatamente in un apposito serbatoio da una turbina, lasciando il pavimento asciutto.
Lucidatura e rifinitura
Le monospazzole sono perfette per il lavaggio e il trattamento su pavimenti di natura molto eterogenea. Sono infatti particolarmente adatte alla pulizia delle zone bagno dei centri commerciali, ma non sono utilizzabili solamente in questi ambienti. Le dimensioni compatte della monospazzola le consentono di raggiungere gli spazi più ristretti, rendendola perfetta per la pulizia, la lucidatura e la rifinitura di angoli, bordi, battiscopa, scale e gradini. La principale caratteristica della monospazzola è la presenza di un disco rotante che può anche essere impregnato con acqua e detergente. Il disco ruota sul pavimento, rimuovendo lo sporco e l’acqua di lavaggio. Alcune macchine sono dotate anche di una funzione di aspirazione che permette di raccogliere l’acqua sporca e i detriti, lasciando il pavimento asciutto e pulito in pochi istanti. Il disco funziona per abrasione e ne esistono di diversi tipi, caratterizzati da livelli di abrasività diversi e riconoscibili per colore. A seconda del livello di abrasività si useranno dischi diversi per operazioni diverse (lucidare, lavare, decerare…) su superfici diverse, in modi differenti.
a cura di Simone Ciapparelli