News

Il team I-Team vince la seconda edizione dell’Hackathon ISSA PULIRE

Al secondo posto si è classificato il team Idrobase e ISSA

Hackathon è la competizione organizzata da ISSA PULIRE  Network in collaborazione con FDS, che ha visto protagonisti brillanti studenti universitari sfidarsi sul tema della gestione intelligente e sostenibile della pulizia di due nuovi stadi di Milano, immaginati nel 2035 come poli multifunzionali  all’avanguardia. 

Il problema e il progetto vincente 

A trionfare è stato il team I-Team, sponsorizzato dall’omonima azienda, che ha  saputo proporre la soluzione più convincente, innovativa e tecnologicamente avanzata per rispondere alla sfida lanciata nel problem statement: garantire la manutenzione ottimale di due strutture da 300.000 mq ciascuna, aperte 16 ore al  giorno e gestite da un team di soli 60 addetti, integrando AI, IoT, robotica e  strumenti per il monitoraggio dei rischi. I 3 studenti del team studenti sono immatricolati alla facoltà di Ingegneria dell’automazione industriale dell’università di Brescia.

Il progetto vincente ha colpito la giuria internazionale, composta da Cesare Grassi (Direttore Operativo di Fondazione Scuola Nazionale Servizi), Peter Hug (Managing Director di VDMA), Giulio Sciortino (Tecnico dell’Istituto Italiano di  Tecnologia) per la capacità di sfruttare i dati provenienti da dispositivi IoT per  ottimizzare la pulizia in tempo reale, impiegando app e robot autonomi per i  compiti più ripetitivi e strumenti digitali per valorizzare le competenze umane e  migliorare la gestione dei rischi in ambienti ad alta affluenza.

Complessivamente hanno partecipato 8 squadre; ecco da quali università e rispettive facoltà provengono gli studenti: 

  • Politecnico di Milano: Automation and Control Engineering; Computer  Science and Engineering; Design della Comunicazione; Ingegneria  Gestionale 
  • Università cattolica del sacro Cuore: Economia e Scienze Naturali,  Matematiche e Fisiche 
  • Università degli Studi dell’Insubria: Biomedical Sciences 
  • Università degli Studi di Brescia: Ingegneria dell’automazione industriale Università degli Studi di Milano-Bicocca: Data Science; Scienze Statistiche  ed economiche; AI for Science and Technology 

Università degli Studi di Pavia: Artificial Intelligence; Scienze Fisiche Università di Pavia, Università Statale di Milano e Università Milano-Bicocca:  Artificial Intelligence; Artificial Intellligence and Mathematics

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker