Green e sostenibilitàPrima Pagina

Il coraggio di creare

Sergio Antoniuzzi non è solo l’instancabile fondatore e presidente di ICEFOR Spa ma l’anima sempre attiva dell’azienda di Magenta che ha fatto scuola nel campo della detergenza professionale italiana. Lo abbiamo incontrato alla vigilia della sua ennesima partecipazione a ISSA PULIRE, fiera che l’ha sempre visto protagonista, per farci raccontare un’esperienza senz’altro all’avanguardia, ma anche per riflettere sul valore aggiunto della certificazioni e del marchio Ecolabel, sul quale ICEFOR ha sempre puntato con lungimiranza.

La Fiera Pulire l’ha vista sempre distinguersi per originalità e creatività: come è maturata l’idea di proporre un allestimento caratterizzato da una forte impronta ecologica?

La mia prima partecipazione avvenne alla fiera Pulisan, a Milano, ancora prima che nascesse Afidamp. Poi, con Pulire itinerante e successivamente a Verona, ho portato uno stand che non era solo espositivo, ma educativo. Parlavo di salute, biodegradabilità, sicurezza. Ricordo ancora i commenti sorpresi: “Cosa ci fa un’azienda chimica che non usa fosfati?”. Era un’idea “ante litteram”, perché io volevo trasmettere cultura,  prima che vendere prodotti. Ed è questo che ci ha sempre distinti: uno stand come luogo di formazione e coscienza, non solo di marketing.

Parliamo del marchio Ecolabel, che avete ottenuto in anteprima, e più in generale delle certificazioni dei vostri prodotti: quale valore aggiunto vi hanno assicurato rispetto alla concorrenza?  

Le certificazioni che abbiamo ottenuto, a partire dall’Ecolabel, sono state e sono tuttora veramente qualcosa di straordinario, non solo in termini simbolici, ma soprattutto quale concreta garanzia di qualità, affidabilità e responsabilità. Non si tratta semplicemente di apporre un marchio su un’etichetta: dietro ogni certificazione c’è un lungo lavoro di costruzione d’un sistema aziendale rigoroso e coerente, sviluppato nel tempo con impegno e visione. Abbiamo adottato, già decenni fa, un approccio ispirato alla qualità totale del modello Toyota, creando un’organizzazione che coinvolge attivamente fornitori, personale e clienti in un percorso condiviso di crescita e miglioramento continuo. Ogni lotto dei nostri prodotti è tracciato, ogni fase del processo produttivo è controllata e documentata, ogni formulazione nasce da un’attenta ricerca di equilibrio tra prestazioni elevate e sostenibilità ambientale e umana. Il nostro Ecolabel è reale, concreto: supera test prestazionali stringenti, non è frutto di una semplice strategia di marketing, ma il risultato di studi, prove di laboratorio, investimenti in ricerca e sviluppo e rigore tecnico. Il know-how che abbiamo costruito nel tempo non solo ci ha permesso di distinguere la nostra azienda sul mercato, ma ha anche suscitato l’attenzione e il riconoscimento delle istituzioni italiane ed europee, tanto da essere citati come modello in convegni, manuali, percorsi formativi e programmi di collaborazione con enti pubblici e accademici.

Non sempre la clientela dimostra di apprezzare prodotti di qualità che, magari hanno un costo superiore rispetto ad altri: che ne pensa?

Il tema del prezzo rappresenta una sfida quotidiana, spesso sottovalutata o mal compresa. Ancora oggi, in molti ambienti, persiste l’idea che un detergente sia semplicemente una miscela di “acqua, colore e profumo”. Ma questa visione riduttiva ignora completamente ciò che realmente offriamo: non un semplice prodotto, ma un concentrato di competenze, tecnologia, sicurezza, ricerca e rispetto per la salute e l’ambiente. Noi non vendiamo solo detergenti, vendiamo conoscenza, consulenza sulle problematiche legate all’igiene e soluzioni integrate. Ogni nostra formulazione è frutto di studi scientifici, prove di laboratorio, attenzione normativa e volontà di anticipare le esigenze del mercato professionale. Abbiamo lavorato con impegno per far comprendere che dietro un prezzo apparentemente più alto si cela un valore aggiunto concreto: prodotti certificati, sicuri per l’operatore, sostenibili per l’ambiente, stabili nelle prestazioni nel tempo, rispetto dei collaboratori e la continuità di un rapporto commerciale sereno. Chi oggi ci sceglie, lo fa con consapevolezza. Sa che la qualità, sebbene richieda un investimento iniziale più alto, porta a una riduzione significativa dei costi indiretti: meno infortuni, minori consumi, minore usura delle superfici, meno tempo speso per ottenere risultati di pulizia efficaci. In un mercato in cui si parla sempre più di efficienza e sostenibilità, la qualità vera non è più un lusso: è una scelta strategica, intelligente e responsabile. La nostra esperienza dimostra che il valore reale non si misura solo sullo scontrino, ma su ciò che un prodotto è in grado di generare nel tempo: fiducia, continuità, reputazione, e soprattutto benessere per chi lo utilizza ogni giorno.

Maurizio Pedrini

Mostra di più

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker