Gruppo Coopservice,+3,8% sul fatturato nel 2024
Lo scorso anno si è chiuso con un valore della produzione di 1,04 miliardi di euro. In crescita anche gli occupati (+11%)
Il Gruppo Coopservice continua a crescere. Il 2024 si è chiuso con un valore della produzione di 1.042 milioni di euro, + 3,8% rispetto all’anno precedente, mentre gli occupati hanno raggiunto quota 22.257 (+11%).
Nonostante il contesto economico instabile, il risultato netto di Gruppo è stato positivo per 2,4 milioni di euro, e il patrimonio netto è pari a 164,6 milioni di euro. Nella capogruppo Coopservice, il valore della produzione si attesta a 541,2 milioni di euro: la riduzione rispetto all’anno precedente è integralmente attribuibile al conferimento del ramo Security alla controllata Istituto di Vigilanza Coopservice SpA. L’utile netto della cooperativa è di 9,8 milioni di euro (per il 51% destinato a riserva indivisibile), e il patrimonio netto si rafforza fino a 143,7 milioni di euro.
Al 31 dicembre 2024, i dipendenti di Coopservice erano 13.625, in aumento del 3% sul 2023. Di questi, il 92% assunto con un contratto a tempo indeterminato e il 100% è inquadrato con contratti collettivi nazionali. Il profilo della forza lavoro conferma la vocazione inclusiva della cooperativa: il 62,7% dei dipendenti è costituito da donne, mentre il 28,9% è nato al di fuori dell’Italia, con una rappresentanza proveniente da 106 diversi Paesi del mondo.
Coerentemente con la natura mutualistica della cooperativa, il Consiglio di Amministrazione ha proposto un ristorno complessivo di 1,2 milioni di euro a cui si aggiunge la rivalutazione e la remunerazione del capitale sociale, rispettivamente all’1,5% e al 3,5%, per un totale del 5%.
“Ancora una volta i numeri di bilancio confermano la qualità del lavoro svolto e la bontà delle scelte strategiche adottate – ha dichiarato il presidente Roberto Olivi – Coopservice è una realtà solida, che continua ad investire per innovare il mondo dei servizi di facility, generare occupazione stabile e inclusiva, creare valore per i clienti e per le comunità, mantenendo fede alla sua identità cooperativa e sociale”.