Rodent control wireless
Le tecnologie Bluetooth e LoRa consentono monitoraggi tempestivi, migliorando l'efficacia di intervento

Perché la digitalizzazione è un punto di svolta
Grazie alle nuove tecnologie, le infestazioni possono essere rilevate in tempo reale, anche in aree difficilmente accessibili come controsoffitti o canaline. Questo riduce il rischio sanitario associato ai roditori e consente azioni di contenimento più efficaci.
Bluetooth: adatto al controllo di precisione
I dispositivi Bluetooth sono integrati in erogatori d’esca e trappole a scatto, certificati Tier-1 e conformi alla normativa EPA US e alle linee guida della Commissione Europea.
- Monitoraggio preciso grazie a matrici comportamentali
- Assenza di falsi positivi
- Funzionalità anche in ambienti con ostacoli fisici
- Richiede comunque il passaggio umano per la lettura dati
Questa tecnologia è ideale per ambienti alimentari e può integrarsi facilmente con le attività quotidiane del personale qualità, ottimizzando gli interventi del servizio di pest control.
LoRa: monitoraggio continuo e analisi predittiva
Il sistema LoRa (Long Range) consente il monitoraggio h24 7/7 tramite sensori di movimento connessi a un hub centrale. I dati vengono trasmessi via Wi-Fi a un server centrale per la reportistica in tempo reale.
- Controllo in tempo reale su grandi distanze
- Generazione di heatmap per individuare zone critiche
- Ottimale per progetti pubblici e urbani
- Possibile rischio di “abbandono” dei dispositivi senza verifica sul campo
La possibilità di mappare in tempo reale le infestazioni apre nuove opportunità per le amministrazioni pubbliche, superando i metodi tradizionali come il permanent baiting.
GPRS e altri sistemi
Sono disponibili anche sistemi GPRS per trappole a cattura multipla, che trasmettono dati su anomalie, catture e stato batteria, offrendo ulteriore flessibilità in contesti complessi.
Cosa valutare prima dell’adozione
Prima di adottare un sistema di monitoraggio digitale è necessario considerare:
- Il tipo di dispositivo e il suo impatto sul comportamento dei roditori
- I costi di gestione e sostenibilità economica del servizio
- Il corretto posizionamento dei dispositivi, fondamentale per l’efficacia
Una valutazione attenta e integrata, insieme a una collaborazione attiva tra azienda e cliente, è essenziale per il successo delle soluzioni digitali nel rispetto delle logiche IPM.
In conclusione
La tecnologia nel pest control non è più un’opzione, ma uno strumento necessario. Ma per essere davvero efficace, va integrata con la competenza umana, una corretta pianificazione e un’attività costante di verifica e miglioramento.
Michele Ruzza
Pest Management Advisor