Gestione integrata e sostenibile dei roditori
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
ll controllo remoto dei roditori tramite sensori e comunicazioni in remoto rappresenta una tecnologia innovativa e cruciale per la gestione efficace delle infestazioni. Spectre 2.0 di Bleu Line è un sistema innovativo per la gestione con controllo remoto delle infestazioni da roditori. Frutto di una lunga esperienza di ricerca & sviluppo anche in campo, Spectre 2.0 consente di monitorare la presenza dei roditori in tempo reale 24/24 – 7/7, riduce gli spostamenti superflui e permette interventi tempestivi. La tecnologia in uso consente di limitare l’impiego di rodenticidi e di raccogliere dati per elaborare strategie sempre più efficaci, grazie alla piattaforma ByronWeb e alla app dedicata.
Spectre 2.0 è un sistema modulare, costituito da:
- Una centralina equipaggiata con un processore ESP32-WROOM-32 e dotata di un modulo GSM (per la connessione web e la trasmissione dei dati al portale e alla app) e di un modulo LoRa per una comunicazione wireless a lungo raggio. È garantito un trasferimento dati stabile ed efficiente, permettendo alla centralina di ricevere da infiniti sensori informazioni in tempo reale anche su grandi distanze.
- Un sensore di cattura (PIR), installabile in erogatori e/o nei punti critici dell’ambiente. Consente di rilevare i movimenti dei roditori. Alimentato con una batteria ricaricabile al litio.
- Un sensore di cattura integrato in una trappola a scatto per ratti e topi.
Il sensore rileva diversi stati della trappola.
-
- Trappola armata (aperta): fornisce l’indicazione che la trappola è pronta all’uso.
- Trappola disarmata (completamente chiusa): fornisce l’indicazione che la trappola è inattiva.
- Evento di cattura: fornisce la segnalazione di una cattura avvenuta.
Alimentato con una batteria ricaricabile al litio.
PERCHÉ USARE SPECTRE 2.0
Attraverso Spectre 2.0 è possibile individuare un’infestazione prima del successivo turno di monitoraggio periodico, intervenire rapidamente (e allo stesso tempo evitando spostamenti superflui) e concedere più spazio alla verifica del sito, alla gestione delle raccomandazioni e altre attività di Integrated Pest Management (IPM). Grazie all’integrazione sulla piattaforma in-cloud PCO “ByronWeb” certificata ISO 27001, è possibile gestire direttamente i dati rilevati in campo dai sensori.
L’uso di sistemi digitali di cattura e monitoraggio dei roditori, è cruciale per molti motivi nel contesto dell’Integrated Pest Management (IPM) e dell’uso sostenibile dei rodenticidi:
- Monitoraggio Continuo e in Tempo Reale: Spectre 2.0 permette un monitoraggio costante e in tempo reale della presenza di roditori. Questo consente di rilevare tempestivamente le infestazioni e di intervenire rapidamente, riducendo la necessità di interventi chimici impattanti.
- Precisione e riduzione dei falsi positivi: Grazie all’uso di sensori avanzati Spectre 2.0 evita falsi allarmi e garantisce che le misure di controllo siano mirate e efficaci.
- Sostenibilità Ambientale: l’uso di tecnologie digitali riduce gli impatti negativi legato all’uso dei rodenticidi.
- Efficienza Operativa: Spectre 2.0 permette di ottimizzare le risorse, riducendo il tempo e il lavoro necessari per il monitoraggio manuale. Gli operatori possono ricevere notifiche e rapporti dettagliati da remoto, migliorando l’efficienza delle operazioni di pest control
- Conformità Normativa: l’adozione di tecnologie avanzate per il monitoraggio e la cattura dei roditori aiuta le aziende a rispettare le normative sempre più stringenti in materia di sicurezza alimentare e ambientale e di uso conforme dei rodenticidi.