Articoli
-
Pulizia in hotel: spazi diversi, esigenze diverse
Un albergo contemporaneo è un microcosmo fatto di ambienti pubblici, semi-pubblici e privati, ognuno con specifiche esigenze di igiene e…
Leggi di più » -
Rischio biologico in albergo: prevenire le infestazioni
Gli hotel sono ambienti complessi, caratterizzati da una continua frequentazione di persone e dalla presenza di cucine, lavanderie, aree verdi…
Leggi di più » -
Il mestiere dell’ospitalità
Il direttore d’albergo è un professionista con responsabilità manageriali e operative. Coordina reparti come reception, ristorazione, housekeeping e manutenzione, gestisce…
Leggi di più » -
Pratiche igieniche d’alta gamma
La pulizia non è solo un requisito tecnico, ma un elemento chiave dell’accoglienza. All’Hilton Garden Inn Lecce, struttura che combina…
Leggi di più » -
Impiattamento e igiene
Nel mondo della ristorazione, l’impiattamento è molto più di una questione estetica: è l’atto finale di un processo che unisce…
Leggi di più » -
Garantire igiene e sicurezza
In un ambiente di ristorazione professionale, le criticità igieniche non sono sempre evidenti, ma possono compromettere seriamente la sicurezza. Le…
Leggi di più » -
Rodent control wireless
Nel settore del pest management, la digitalizzazione sta rivoluzionando il controllo dei roditori sinantropici. Sistemi basati su Bluetooth e LoRa…
Leggi di più » -
Disinfestazione tra normativa, innovazione e sostenibilità
Il mercato della disinfestazione in Italia è in forte evoluzione, spinto da normative più rigide, nuove tecnologie e una crescente…
Leggi di più » -
Protagonismo economico e civico
Nel settore del cleaning professionale, le cooperative rappresentano un pilastro dell’economia italiana. Con oltre 380 realtà attive e più di…
Leggi di più » -
Codice Appalti: il grido d’allarme del Facility Management italiano
Il settore dei servizi italiani, che conta oltre 45.000 imprese e un milione di lavoratori, ha lanciato un appello al…
Leggi di più » -
Asciugatura mani: la carta il metodo più sicuro
Un gesto quotidiano come asciugarsi le mani può influenzare in modo significativo la salute pubblica, soprattutto in ambienti sensibili come…
Leggi di più » -
Sanificazione e cura nelle RSA: il modello della Pia Opera Ciccarelli
La Fondazione Pia Opera Ciccarelli, situata a San Giovanni Lupatoto, vicino a Verona, rappresenta un esempio virtuoso di attenzione alla…
Leggi di più » -
Legionella: come prevenire il rischio invisibile
La Legionella pneumophila è un batterio insidioso che prolifera in ambienti acquatici, soprattutto quando le temperature si mantengono tra i…
Leggi di più » -
Sanificazione ospedaliera: il ruolo chiave di formazione e controllo
Garantire ambienti sicuri negli ospedali è una delle priorità assolute per la salute pubblica. La pulizia e la sanificazione non…
Leggi di più » -
Prevenire le ICA con igiene e tecnologia
Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) colpiscono ogni anno milioni di pazienti in Europa, causando complicazioni gravi, degenze prolungate e un…
Leggi di più »