Sanità
-
Asciugatura mani: la carta il metodo più sicuro
Un gesto quotidiano come asciugarsi le mani può influenzare in modo significativo la salute pubblica, soprattutto in ambienti sensibili come…
Leggi di più » -
Sanificazione e cura nelle RSA: il modello della Pia Opera Ciccarelli
La Fondazione Pia Opera Ciccarelli, situata a San Giovanni Lupatoto, vicino a Verona, rappresenta un esempio virtuoso di attenzione alla…
Leggi di più » -
Legionella: come prevenire il rischio invisibile
La Legionella pneumophila è un batterio insidioso che prolifera in ambienti acquatici, soprattutto quando le temperature si mantengono tra i…
Leggi di più » -
Sanificazione ospedaliera: il ruolo chiave di formazione e controllo
Garantire ambienti sicuri negli ospedali è una delle priorità assolute per la salute pubblica. La pulizia e la sanificazione non…
Leggi di più » -
Prevenire le ICA con igiene e tecnologia
Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) colpiscono ogni anno milioni di pazienti in Europa, causando complicazioni gravi, degenze prolungate e un…
Leggi di più » -
Gestione del servizio mensa nella sanità
In merito agli aspetti più generali le Linee guida nazionali riassumono le principali priorità del servizio e in particolare: –…
Leggi di più » -
Food safety nelle RSA
L’alimentazione, per la popolazione generale, ha un ruolo fondamentale sia in termini di qualità della vita sia di prevenzione delle…
Leggi di più » -
Più risorse per la sanità
Il dottor Salvatore Torrisi, Direttore amministrativo ASP di Ragusa, è il Presidente nazionale uscente della F.A.R.E., Federazione delle Associazioni Regionali…
Leggi di più » -
Igiene sistematica e diffusa
Secondo alcuni studi, si calcola che ogni anno in Europa si verifichino circa 2,5 milioni di casi di infezioni correlate all’assistenza (ICA). In Italia…
Leggi di più » -
Competenza professionale, un elemento essenziale
Elio Morini dirige attualmente la Casa dell’Accoglienza Baldo Sprea di Illasi e il Pio Ricovero Dr Paolo Segattini di Pastrengo;…
Leggi di più » -
RSA: protocolli di pulizia e criticità
Casa Residenza per Anziani non-autosufficienti (CRA) è l’acronimo usato in Emilia Romagna per definire le strutture residenziali per anziani. A Riccione, in provincia di Rimini,…
Leggi di più » -
Un’innovazione tecnologica per la terza età
Un’innovativa carrozzina automatica, ovvero la soluzione ideale per tutti gli utenti che necessitano di un sistema di seduta autonomo, sicuro, ergonomico, indipendente…
Leggi di più » -
Azioni coordinate contro le ICA
Il tema del rischio clinico è sempre più al centro dell’attenzione perché interessa vari settori della sanità e ha un…
Leggi di più » -
Progettazione architettonica e sanificazione
Sappiamo, infatti, che in un ambiente pulito e sanificato la proliferazione dei patogeni e la diffusione delle infezioni è più…
Leggi di più » -
Addetti alle pulizie ospedaliere: un progetto di certificazione tecnica dell’operatore
Alla 26esima edizione della Fiera ISSA PULIRE che si è svolta per la prima volta a Milano, dal 9 all’11…
Leggi di più »