Igiene e Ambiente – Disinfestazione
-
Rodent control wireless
Nel settore del pest management, la digitalizzazione sta rivoluzionando il controllo dei roditori sinantropici. Sistemi basati su Bluetooth e LoRa…
Leggi di più » -
Disinfestazione tra normativa, innovazione e sostenibilità
Il mercato della disinfestazione in Italia è in forte evoluzione, spinto da normative più rigide, nuove tecnologie e una crescente…
Leggi di più » -
Flebotomi: rilevanza sanitaria e prevenzione
Essi sono ditteri ematofagi, (Famiglia Psychodidae) imparentati con le zanzare. A livello mondiale esistono più di 1000 specie mentre in…
Leggi di più » -
Zecche: rilevanza sanitaria e prevenzione
Le zecche appartengono al Phylum degli Artropodi ed allo stesso gruppo tassonomico degli acari (Ordine Acarina). Le dimensioni variano da…
Leggi di più » -
La gestione dei volatili “problematici”
Le città sono ambienti complessi e variegati: seppur dominate dalla presenza di esseri umani e costruzioni (edifici, strade, manufatti vari)…
Leggi di più » -
Controllo delle zanzare in Italia
Nel mese di agosto del 2007 si verificò una “strana” epidemia che determinava fortissimi dolori articolari nelle persone colpite nelle…
Leggi di più » -
Zanzare: contenimento e rischio sanitario
L’Italia ha vissuto diverse epidemie di arbovirosi nel corso degli anni, la prima delle quali risale al 2007, quando un…
Leggi di più » -
Infestanti e strategie di lotta in zootecnia
La zootecnia italiana, diversificata e radicata in ogni regione del Paese, affronta oggi una sfida cruciale: la gestione degli infestanti.…
Leggi di più » -
Innovazioni digitali nel controllo roditori
Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica sta sempre più trasformando le nostre case, i nostri mezzi di trasporto ed in generale…
Leggi di più » -
Derattizzazione con infrarossi
Siamo all’interno di un molino a grano duro dei primi del ‘900. La struttura, benché sempre perfettamente manutenuta e periodicamente…
Leggi di più » -
Allarme blatte in Food Zone
Case study #1 – struttura sanitaria Il primo studio è stato eseguito nel 2024 in una struttura sanitaria che disponeva…
Leggi di più » -
Il minatore delle palme
L’individuazione degli attacchi ed il controllo di questo lepidottero risultano difficoltosi in quanto le larve conducono vita endogena e non…
Leggi di più » -
Mosche: un secolare problema
Gli Insetti sono dotati di straordinarie risorse atte a garantirne la sopravvivenza anche in condizioni estreme e le mosche sono…
Leggi di più » -
La Disinfestazione green è sempre possibile?
Innanzitutto faccio una prima premessa in cui cerco di fare un parallelismo fra la disinfestazione green e l’agricoltura bio. L‘UE…
Leggi di più » -
Il Pest Management può essere sostenibile?
La domanda se il Pest Management (PM) possa essere svolto in osservanza dei criteri di sostenibilità era già emersa all’interno…
Leggi di più »